Porsche dice addio al diesel: il futuro è ibrido ed elettrico

24 Settembre 2018 5

Gasolio, addio, e senza nemmeno troppi rimpianti. Porsche ha comunicato che non offrirà più motorizzazioni Diesel all'interno della propria gamma prodotti.

Questa decisione è dovuta ad un dato di fatto: da una parte, la richiesta di veicoli a gasolio sta calando (nel 2017 la quota del diesel in Porsche era del 12%), dall'altra continua a crescere l'interesse verso l'ibrido. Il 63% delle Panamera vendute in Europa, infatti, è costituito da varianti Hybrid, che con la loro combinazione tra elettrico e benzina consentono percorrenze ed emissioni del tutto paragonabili a quelle di un potente powertrain a gasolio.

Non si tratta di "demonizzare" il diesel - specifica in un breve comunicato il CEO di Porsche Oliver Blume - né tantomeno di trascurare gli attuali clienti che guidano Porsche a gasolio, anche perché questa continuerà ad essere una tecnologia importante in alcuni segmenti di mercato. Porsche, tuttavia, è sempre stato un costruttore di auto sportive, con il diesel che ha svolto un ruolo secondario all'interno della gamma prodotto.

Il prototipo Porsche Mission E con il sistema di ricarica modulare a 800 V

Il futuro di Porsche - lo scriviamo da diversi mesi - è elettrificato. Entro il 2022, la Casa di Zuffenhausen investirà più di 6 miliardi di euro nella mobilità elettrica, ampliando la propria gamma di veicoli ibridi plug-in e inaugurando nuovi segmenti con veicoli 100% elettrici, a cominciare dalla berlina sportiva Taycan che debutterà nel 2019 con un avanzato sistema di ricarica ultra-veloce. Entro il 2025, una nuova Porsche su due sarà elettrica o ibrida.

Da Stoccarda fanno comunque sapere che lo sviluppo del marchio proseguirà anche sul fronte dei motori a combustione interna: i puristi, insomma, non dovranno preoccuparsi, una Porsche per loro ci sarà sempre. La prossima generazione di 911 (la 992 in rampa di lancio) dovrebbe continuare ad essere proposta con motori a benzina, a cui si dovrebbe affiancare, in futuro, anche una variante ibrida plug-in ad alte prestazioni.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LowRangeMan

Porsche è gruppo VW, se non sbaglio lavora in stretta collaborazione con Audi. Penso proprio che il prossimo SUV-ammiraglia Porsche lo vedremo quando e-Tron entrerà a regime di produzione, e avrà stesso pianale, batterie e motori elettrici...

Sarà una bella macchina sicuramente.

tincool59

porshe non ha mai avuto un motore diesel, ne montava uno di audi volkswagen, farà lo stesso con i motori elettrici, se sopravviverà molte case, anche famose, saranno in difficoltà con queste assurde nuove tecnologie, costose, inquinanti alla pari ma in posti diversi da come avviene adesso

Stefano

Porsche a gasolio=poverata!

Simone Facchetti

Quantità di emissioni (valore strettamente collegato ai consumi) in condizioni reali. Il diesel lo eliminano per il contenuto delle emissioni e per i costi sempre crescenti necessari per adattarlo alle nuove normative antinquinamento

RavishedBoy

"Il 63% delle Panamera vendute in Europa, infatti, è costituito da varianti Hybrid, che con la loro combinazione tra elettrico e benzina consentono percorrenze ed emissioni del tutto paragonabili a quelle di un potente powertrain a gasolio."
Cosa vuol dire? Che il diesel ha emissioni uguali ad un'unità ibrida a benzina?
Ma allora perchè eliminano il diesel?
Qualcuno roiesce a spiegare il senso di questa frase del redattore???

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8