
12 Ottobre 2018
Il Gruppo Renault annuncia un nuovo progetto nell'ambito delle isole intelligenti e dopo Porto Santo, in Portogallo, è il turno di Belle-Île-en-Mer che, tramite FlexMob’Île, decide di accompagnarne la transizione energetica. Insieme ai partner Comunità dei Comuni di Belle-Île-en-Mer, Morbihan Energies e Les Cars Bleus e Enedis, l'azienda francese svilupperà un ecosistema elettrico intelligente con l'intento di ridurre l'impronta di carbonio e favorire l’indipendenza energetica dell’isola.
Il progetto dalla durata di due anni consentirà ai residenti e visitatori del posto di sfruttare una flotta di veicoli elettrici che potranno essere noleggiati. Una mobilità sostenibile capitanata dai modelli a zero emissioni Zoe e Kangoo ZE, che potranno essere ricaricati grazie alla rete di colonnine impiantate nei principali punti di interesse e di sosta dell'isola francese al largo della costa della Bretagna.
Il nuovo servizio di car sharing si avvarrà anche dell'energia prodotta dai pannelli solari installati sul tetto degli edifici pubblici, con l'energia prodotta da essi impiegata per ricaricare le batterie dei veicoli durante i fine settimana. Per un occhio di riguardo all'ambiente, il Gruppo Renault fornirà alle principali strutture di villeggiatura dell'isola delle batterie di seconda vita precedentemente utilizzate per alimentare i veicoli elettrici.
"Il nostro obiettivo è lo stesso che già ci aveva portato allo sviluppo di Porto Santo: progettare soluzioni globali con comprovate tecnologie e altre più nuove, per rispondere alle esigenze locali", afferma Gilles Normand, Direttore Veicoli Elettrici del Gruppo Renault. "Le ottimizzazioni effettuate a Belle-Île-en-Mer possono essere replicate su altre isole, ma anche a livello di città o quartieri".
Commenti