
17 Aprile 2019
Renault è tra le case più impegnate nella rivoluzione elettrica, capofila anche in Italia con 5.420 veicoli immatricolati dal 2012 (dati di aprile 2018) e presenza costante nei diversi servizi car-sharing in tutto il paese. Ma nel futuro non ci sarà soltanto il trasporto di persone a guidare le vendite, grazie alla mobilità autonoma saranno numerosi i veicoli che verranno sfruttati per fini commerciali e sfrecceranno nelle nostre strade in totale libertà. 24 ore su 24.
La casa francese non ha dubbi e immagina questo scenario mettendo in campo EZ-Pro, un concept elettrico e autonomo che vanta anche un design modulare. Pare che le consegne cittadine incrementeranno entro il 2030 di circa il 20 percento, e un simile mezzo sarebbe il giusto anello in ottica smart cities, con pod interscambiabili e veicoli condivisi da più aziende per molteplici consegne. Renault immagina anche una modalità "platooning", con robot-pod autonomi che seguono un pod leader, oppure tutti in totale autonomia, con capacità di sganciarsi al momento opportuno per raggiungere la propria meta.
Non solo pacchi, all'interno potrebbero entrare anche le persone, sia per puro trasporto che per consegne particolari, quelle che richiedono un tocco più personale. EZ-Pro è stato presentato in queste ore al Salone IAA Veicoli Commerciali di Hannover 2018, si tratta come ovvio di un solo concept ma la strada sembra già segnata.
Design poco appariscente, l'idea per EZ-Pro è di ridurre al minimo l'impatto visivo e non attirare troppo l'attenzione dei guidatori, una carrozzeria con finiture satinate e ruote carenate.
Renault EZ-PRO incarna perfettamente la nostra visione delle consegne dell’ultimo miglio integrata all’ecosistema delle smart city di domani e adatta alle esigenze degli operatori professionali - dichiara Ashwani Gupta, Direttore Veicoli Commerciali Alleanza.
Commenti
Stupende, evviva la mobilità autonoma.
Solo che dovranno apportare profonde modifiche al design per l'uso nelle strade di BucaRoma
quindi? non si fa niente e si torna a letto? perche' questa scusa puo' essere applicata a tutto, anche un certo nazareno che raddoppia pani e pesci e trasforma l'acqua in vino se non lo fa con energie rinnovabili il problema rimane.
Tutto bene ma se queste batterie vengono prodotte con energie rinnovabili è un conto, altrimenti il problema rimane.
idem per l'energia utilizzata per la ricarica
questa e' l'opzione poco appariscente, poi c'e' quella con pu77ane e black jack
poco appariscente?!ne siamo sicuri?!
Regalo pacco più gusto wasabi e mela verde. assaggiate e lamm3rda