
01 Febbraio 2019
Un nuovo logo per ricominciare: la società californiana Uber, messa in crisi dall'incidente mortale che lo scorso marzo ha coinvolto una vettura a guida autonoma in fase di test, ha svelato un logo tutto nuovo, caratterizzato da una grafica più semplice, riconoscibile al primo sguardo e di immediata lettura.
Con il redesign, Uber mette a tacere definitivamente chi nel vecchio logo - datato 2016 - intravedeva una forma "asshole like" (lasciamo a voi la traduzione...), optando per una soluzione forse meno originale ma sicuramente inattaccabile: scritta Uber bianca su fondo nero per l'app del ride sharing + scritta in verde per il servizio di consegna a domicilio UberEats.
Il lavoro di rebranding, realizzato da Wollf Olins (padre del logo di Unilever), è nato da una ricerca in cui gli stessi utenti Uber hanno fornito le linee guida per il rinnovamento dell'immagine dell'azienda:
La nuova brand identity prevede dunque un trionfo di bianco-nero e forme flat, senza ombre o tridimensionalità. La U maiuscola, presente nel logo Uber fin dal 2011, torna protagonista incorniciando le pagine di cartelloni e manifesti. Una nota di colore la dà invece il "safety blue", utilizzato in diverse interazioni all'interno dell'app e nei video informativi.
Inedito è anche il font utilizzato per le scritte e il logo, chiamato"Uber Move".
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Anche nelle pubblicità italiana e sul cibo italiano
Ma va la! In ogni periferia del mondo succedono le stesse cose tutte le sere. Inoltre se tu avessi visto il video chiunque avrebbe potuto evitare il pedone in quanto non "sbucava" dal marciapiede proveniva dalla carreggiata sinistra.
E lo dico perché ho personalmente evivato situazioni ben piu spiacevoli e non sono di certo un cyborg!
Piantiamola, di persone che attraversano senza guardare ce ne sono a milioni in ogni momento, vatti a fare un giro nelle grandi metropoli indiane dove il traffico é autogestito poi vieni qui a parlarmene ok?
Se rinasco voglio essere uno di questi "designer", che per scrivere Uber si beccano paccate di soldi.
Ma gia' da qualche giorno.
spiega come mai i tassisti non usano pos o un'app simile(che già esiste) ad uber per fare concorrenza, esiste il libero mercato. altrimenti anche amazon è ingiusto.
Ammetto di essermi confuso con un altro incidente, ma comunque, la colpa era della "vittima". Stava attraversando con una bici senza luci, senza giubbotto catarifrangente, di notte, su una strada non illuminata a più corsie. Non era nel centro storico, era su una strada più larga delle statali italiane. Ed ovviamente non c'era un attraversamento pedonale. Oltretutto non ha nemmeno guardato se stessero arrivando delle auto.
Da quando Apple ha abbandonato lo scheumorfismo, è un trionfo di grafiche flat. Sia sul web che in tv.
Finalmente uno che dice le dice le cose come stanno, Uber ha pensato la guida come un gioco, questo logo è una cavolata per voler apparire diversamente all'opinione pubblica.
Forse hai letto la notizia da un sito cinese tradotto con google translate perché il 90% delle cose che hai detto aono inventate
Dai non te la prendere così, io non volevo mica che ti arrabbiassi e mi tenessi il broncio. Prima parlavo per esperienza personale, sai quante fumate ci siamo fatti io e gli autisti di uber? Comunque io ritengo gli autisti di uber sempre persone poco attente alla strada e molto imprudenti, per carità poi hanno sempre recensioni positive perchè arrivano a destinazione e sono simpatici.
"i dipendenti che sono sempre fattoni con i dread"
Ah beh, di sicuro li conosci bene. Vabbè dai, non sto nemmeno a discutere, tanto non ragioni. Pensala come ti pare, tanto loro fatturano, te rimani un troll da sgabuzzino.
Scolaro non è solo il cognome
tranquillo il tuo problema non è l'assenza di uber in italia :)
Uber da noi non a futuro finché viene considerata illegale, io sono fer. O per colpa delle freccie(vigili urbani) la mia colpa? Portare a casa la micetta e invece niente rovinano me e altre 2 persone
Leggendo il commento sembrava una condanna senza appello. In ogni caso, pure che il progetto di guida autonoma dovesse fallire gli rimane comunque il servizio "taxi" che offrono che funziona più che bene.
Ok, tutti gli altri a parte te.
Ehi, i luoghi comuni dominano il mondo, anche tu ne possiedi. Io cosa ci posso fare se Uber non controlla i suoi dipendenti?
No.
Io so a stento cosa sia, seguo le vicende da esterno.
Semplicemente mi astengo dal dare giudizio se non so come sono andate le cose.
Vabbè, però qui sono tutti fan di Uber.
"Fattoni con i dread", meravigliosi i luoghi comuni, come può uno che legge le tue considerazioni prenderti sul serio?
E i napoletani che rubano? E i siciliani tutti mafiosi? Lol.
Beh, non mi sembri esattamente (come non lo è nessuno, sia chiaro) nella posizione di poter giudicare in maniera oggettiva e neutrale.
Ma cosa c'entro io? Mica è colpa mia se Uber ha gestito il progetto di guida autonoma nel modo sbagliato.
Insomma, sei un tassista.
Chi lo può sapere alla guida della vettura c'era un uomo, le tue due affermazioni sono entrambe errate, esistono persone con riflessi maggiori di altre.
Mamma mia oh... C'è da farci una notizia.
Nemmeno avrai visto il video...
Qualunque persona l'avrebbe presa in pieno
Va beh nonostante le tue lamentele la ricerca va avanti. Uber o altro, l'importante è continuare per ridurre a zero o quasi gli incidenti stradali che sono intrinseche dell'errore umano al 99.9% dei casi
Sei un avvocato di Uber? Dai, dai Uber conosce le sue mancanze, conosce i dipendenti che sono sempre fattoni con i dread. Incidente inevitabile? non è vero, ci sono fattori che si sono sommati e non hanno prevenuto l'incidente.
io pure ho interpretato che suggerivi uno sterminio di massa
Ma no non esageriamo, chi ha detto questa cosa?
Guarda che sull’auto c’era un umano pronto a prendere il controllo. La donna si è praticamente lanciata in mezzo alla strada, non sulle strisce, sbucando da dietro alcune auto parcheggiate. Impossibile evitarlo, colpa del pedone, e l’articolo fa riferimento al caso solo per accendere gli animi dei poco informati come te.
Devono chiudere la baracca e i dipendenti suicidarsi in massa quindi?
Guarda che logo... scritta bianca, sfondo nero, U con la stangetta. Vogliono pulirsi la coscienza cambiando il logo? No, non ci sono riusciti hanno dimostrato di non saper fronteggiare i pericoli della guida autonoma.