
12 Gennaio 2021
Piccole grandi novità per la gamma Abarth 595, che si evolve nel segno della continuità con il Model Year 2019, già a listino con una ricca gamma di allestimenti che si propongono di valorizzare al meglio le due anime del brand: performance e stile. Una gamma che offre un'ampia scelta, tra carrozzeria berlina o cabrio e cinque varianti con quattro diversi livelli di potenza: 595, 595 Pista, 595 Turismo, 595 Competizione e 695 Rivale.
Da una parte, l'anima stilosa di Abarth si esprime con due nuove tinte per la carrozzeria: il Verde Adrenalina, disponibile su 595 Competizione e 595 Pista, e il Grigio Asfalto, presente su 595 Turismo. Su quest'ultima, tra l'altro, debuttano i sedili in pelle e il pacchetto Urban, che offre di serie il sensore luci, il sensore pioggia e i sensori di parcheggio.
Dall'altra, il lato "performance" viene ulteriormente alimentato dall'arrivo dello scarico attivo Record Monza, già disponibile per Abarth 124 Spider e dotato, in questo caso, di valvola attiva, gestibile ora tramite il pulsante "Sport" sulla plancia, che regala un nuovo rombo ancora più coinvolgente.
Di serie su Competizione e Pista, lo scarico Record Monza è un omaggio a Carlo Abarth, che nel 1965, all'età di 57 anni, conquistò il primato di accelerazione sul quarto di miglio nello storico circuito italiano. Lo scarico, oltre a permettere una migliore gestione del rumore, è stato inoltre tarato per rispondere alla normativa antinquinamento Euro 6D TEMP.
La gamma 595, in arrivo nelle concessionarie a partire dal 15 settembre, prevede sempre il 1.4 T-jet turbo benzina 4 cilindri, disponibile in quattro livelli di potenza: 145 CV per 595, 160 CV per 595 Pista, 165 CV per 595 Turismo e 180 CV per 595 Competizione e 695 Rivale.
Ricca la dotazione per l'infotainment: 595, 595 Competizione e 595 Turismo offrono, di serie, il sistema UconnectTM 5" Radio con touchscreen e servizi Uconnect Live (su richiesta anche con navigatore integrato e DAB) ed è disponibile su richiesta il sistema UconnectTM 7" HD, di serie su 595 Pista con anche Apple CarPlay e Android Auto.
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Honda Jazz Hybrid: solo ibrida, pratica e compatta | Recensione e Video
Renault Twingo Electric: prova su strada, prezzi e test autonomia elettrica in città
Commenti
verde è spettacolare..però sul nuovo costano veramente troppo per quello che offrono e per come mantengono il valore dell'usato
penso che ormai la frenata autonoma di emergenza sia imprescindibile
È ora di un bel cambio di design e dell'implementazione dei nuovi sistemi di aiuti alla guida
Facciano come credano, ma secondo me la 500 non è una macchina nella quale schiaffare un motore da 145-180 cv.
Ho appena preso una turismo...per fortuna non ho scelto competizione, dato che è l'unica che riceve una modifica effettiva allo scarico.
Chissà se nel pacchetto di upgrade a 180cv per la turismo si potrà avere lo scarico attivo?
sempre belle, non c'è che dire, ma non hanno aggiunto molto con questa versione. Lato meccanico e prestazioni non cambia nulla
Spettacolare