Con il software update Polestar la trazione integrale Volvo diventa (quasi) posteriore

16 Agosto 2018 0

Polestar, lo sappiamo, è il neonato electric performance brand del Gruppo Volvo, ma questo non significa rinnegare un passato in cui Polestar veniva associato a tutti quegli accorgimenti che rendevano le normali Volvo delle autentiche sportive.

La nomea di "tuner ufficiale" del marchio scandinavo è viva ancora oggi, in quanto Polestar continua a sviluppare soluzioni tecniche ed estetiche per rendere più performanti le Volvo tradizionali. Così, accanto alle Performance Parts (svelate insieme alla nuova generazione di Volvo S60), ecco il debutto di un'interessante soluzione software per rendere più divertenti alla guida le ultime Volvo a trazione integrale.


Il nuovo software "Polestar AWD optimisation" incrementa la quantità e la frequenza della coppia distribuita alle ruote posteriori, rendendo le Volvo a trazione integrale di ultima generazione (quelle della piattaforma CMA e SPA, ibride plug-in escluse) più simili nel comportamento dinamico a veicoli dotati di trazione posteriore. Secondo Polestar, a migliorare sono l'angolo di sterzata, il controllo del veicolo e il coinvolgimento alla guida in curva, nonché la trazione in uscita.

Il sistema si attiva automaticamente selezionando la modalità di guida Dynamic con l'apposito selettore sul tunnel centrale, oppure disattivando l'ESP.

Polestar AWD optimisazion è disponibile su tutte le vetture Volvo di ultima generazione, dunque XC40, XC60, S60, V60, S90, V90 e XC90, con le motorizzazioni diesel e benzina, ma solo a partire dal Model Year 2019. L'esclusione delle ibride plug-in ha un motivo: essendoci già un motore elettrico per le ruote posteriori, non è necessaria un'ulteriore ottimizzazione via software; la trazione è infatti posteriore quando si utilizza la vettura nella modalità EV.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video