
06 Agosto 2018
La convocazione dei CdA FCA e Ferrari alla fine della scorsa settimana e la gravità dei toni all'interno dei comunicati ufficiali di FCA e del Presidente John Elkann non lasciavano spazio a speranze: Sergio Marchionne è morto stamani nella clinica Universitätsspital di Zurigo, in Svizzera, dove era ricoverato da circa un mese per un intervento chirurgico alla spalla. Come noto, negli ultimi giorni le condizioni di salute del manager italo-canadese sono peggiorate in seguito a "complicazioni inattese", giunte durante la convalescenza.
Nonostante l'assoluto riserbo dei famigliari e della clinica, negli ultimi giorni si sono fatte insistenti voci che da una parte parlavano di un tumore ai polmoni, dall'altra di un sarcoma (tumore maligno) alla spalla, per il quale sarebbe stato effettuato l'intervento lo scorso 28 giugno. Secondo quanto riporta il sito Lettera43.it, durante l'operazione Marchionne sarebbe stato colpito da embolia celebrale, per poi precipitare in coma.
L'ultima apparizione pubblica di Sergio Marchionne risale allo scorso 26 giugno, quando il manager, visibilmente stanco, aveva partecipato alla cerimonia di consegna di un esemplare di Jeep Wrangler ai Carabinieri di Roma.
Marchionne, classe 1952, nasce a Chieti (Abruzzo). Alla morte del padre Carabiniere, avvenuta quando Sergio aveva 14 anni, la sua famiglia si trasferisce in Canada. Qui Marchionne si laurea in filosofia e in legge all'Università di Toronto e in economia e commercio presso l'Università di Windsor: è in questo contesto che consegue il Master in Business Administration.
Come dottore commercialista ha lavorato presso la Deloitte Touche, una delle società di consulenza più importanti al mondo, ma la sua prima esperienza dirigenziale avviene dal 1989 al 1990, quando Marchionne è Executive Vice President della Glenex Industries. Le sue capacità imprenditoriali lo pongono al vertice del Gruppo SGS di Ginevra, che Marchionne riesce a risanare in soli due anni guadagnando subito la stima e gli onori da parte degli ambienti economici e finanziari internazionali. Anche per questo, nel 2003, viene chiamato da Umberto Agnelli per prendere parte al Consiglio di Amministrazione di Fiat S.p.A, diventandone Amministratore Delegato il 1° giugno del 2004.
Nel 2009, Marchionne accetta la carica di Amministratore Delegato di Chrysler Group LLC (divenuto, nel 2014, FCA US LLC), per la quale dichiarerà successivamente di non aver percepito alcuno stipendio. A Marchionne va riconosciuto il merito di aver agevolato la fusione tra i gruppi Fiat e Chrysler, salvando il colosso americano dal baratro che accumunava le "Big Three" di Detroit (GM, Ford e appunto Chrysler).
Dal 2014 è Presidente di Ferrari N.V e S.p.A, subentrando a Luca Cordero di Montezemolo. Nei mesi successivi Marchionne diventa anche CEO del marchio di Maranell.
Sotto la guida di Marchionne Fiat ha visto sì il declino del marchio Lancia (un brand dall'appeal forte solamente in Italia, secondo il manager), ma anche il lancio di modelli che hanno letteralmente salvato il gruppo: dalla Fiat 500 del 2007 alla Grande Punto del 2005, passando per il rilancio dei marchi Jeep, Maserati e Alfa Romeo, tutt'ora in corso d'opera.
Con l'ultimo piano industriale FCA, da lui annunciato il 1° giugno del 2018, Marchionne apre per la prima volta le porte del Gruppo alle auto elettriche e ibride, dopo anni di scetticismo sul tema. Questa, in sintesi l'eredità del manager nei confronti di un Gruppo che gli deve molto, indipendentemente da come si giudichi il suo operato.
La redazione si stringe intorno al dolore dei famigliari.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Anche io credo che non sia morto per il tumore(come causa diretta intendo)...almeno penso questo in base a cio che ho letto sul web.
CI ha perso tutta l'economia italiana.
TOP Manager strepitoso!
No, meglio tanti soldi agli Agnelli e tanti disoccupati in Italia.
non esistono quei link perchè fiat non prende soldi dallo stato italiano da anni.Li ha presi dagli usa per far rimanere chrysler ma qui mischiano tutto
In realtà ha cercato di aumentare la produttività degli stabilimenti, che è in realtà l'unico modo per tenere aperto in uno stato in cui il costo della manodopera è superiore all'estero. E ci è riuscito.
Al di là delle sue scelte, per alcuni versi discutibili, Marchionne era anche un uomo di grande cultura, dispiace che oggi in molte sedi anche istituzionali, privilegi l'ignoranza e l'arronza che ne consegue.
la 8 esiste gia, va solo messa in vendita, la z4 la presentano quest'anno, come la nuova serie 3. anche la 5 è nuova.
Quindi è normale secondo te (voi) INSULTARE una persona deceduta??
Bene a sapersi....
non ha fatto nulla di illegale, se vuoi parlare di svendita dei diritti devi rivolgerti altrove.
il jobs act non l'ha scritto marchionne!
il rebrand è presente in tutto il gruppo VAG, ma lì si dice che sono auto meravigliose e stupende
Senza carte in mano, tutto può essere. Ma la causa cancro la toglierei per il decorso degli eventi, ossia programmato e morto in degenza.
Valuteranno anche se c'é stata negligenza,imprudenza e imperizia da parte dello staff
Non lo so. Ma ha sfruttato più che mai con ricatti lavoratori che hanno fatto la fortuna sua e di altre dieci persone al massimo. Se va bene così...
Molto probabilmente era "malato" da tempo e ha efitato di fare notizie per creare problemi a FCA
Meglio investire piuttosto che mandare a casa, no?
Fondi italiani per delocalizzare?? Link, per favore.
Bella mossa quella di azzerare il debito. Si preparano a vendere piuttosto che ad investire, buttando alle ortiche tutta la gloria dell'auto italiana, addio ai marchi Lancia e Fiat
In effetti, meglio chiudere i battenti, no?
Ha fatto finanza più che imprenditoria.
Inoltre ha preso fondi statali italiani per delocalizzare all’estero. Non ha fatto gli interessi dell’Italia e degli italiani.
Speriamo il prossimo AD di FCA possa attuare politiche diverse.
Vabbè ho sbagliato io questa volta e me ne rendo conto. M'infervoro troppo e poi rispondo male. Scusami anche tu.
Se devi eseguire una gastroscopia con semianestesia per via de''ansia informati riguardo la gastroscopia per via trans-nasale. Molto meno fastidiosa perche passano dal naso tramite una fibra ottica con un diametro dimezzato rispetto alla classica....dipende poi da cosa devi fare ;)
In linea teorica, visto che si parla di manager e lavoro per i propri interessi, anche Berlusconi ha fatto cose straordinarie. Come uomo e come politico lascia molto a desiderare, ma come businessman è intoccabile
va bene dai scusami e colpa mia che m'infervoro troppo e rispondo male. Ritorno serio.
Ha avuto ragione nel prendere la delega innuna società piena di debiti ed in perdita, aver ripagato i debiti, acquisito Chrysler e aver riportato in utile l’azienda... è riuscito a fare affari con tutti i paesi del mondo tranne l’Italia... chissà perché...
in compenso non gli manca l ideologia
Tanti soldi agli Agnelli, tanti disoccupati in Italia
come io non vedo auto tedesche che mi facciano esclamare "wow"
Non ti blocco perché non sei un tr0ll, sei solo molto tardo e fai molto ridere :)
P. S. Normalmente non insulto nessuno, neanche l'ultimo dei cr3tini, ma tu sei anche supponente...
Stiamo moderando, nessun Far West, fai un Refresh
Ok grz.
Oh, per fortuna. Pensavo che Lapo fosse italiano.
Ah, no, Marchionne l'avrei messo come manager di Alitalia subito subito, dopo anni di malagestione non è proprio più possibile usare metodi "umani".
Non sono nemmeno lontanamente paragonabili... Marchionne non è da santificare così come non dovrà essere da santificare Berlusconi... di Marchionne dovremo ricordare le controversie con i sindacati, il rilancio di un marchio, l’apertura di stabilimenti all’estero di Berlusconi la legge Mammí, Mangano “lo stalliere con la lupara”, il Bunga Bunga e le cariche politiche ad esso collegato, le vittorie del Milan, il successo di Mediaset, le 64 società offshore con cui ha evaso ed eluso milardi su miliardi ((fonte KPMG), l’avvoxa Mills finito in galera per corruzione per conto di Berlusconi ecc...
In bocca al lupo :)
ahahahahaah allora dacci il tuo dizionario cosi ti capiamo!
spero tu non sia cosi nella vita reale o che almeno tu abbia un certificato medico che certifichi la tua difficile condizione.
No ;)
X5, varie serie da 1 a 7 1 modello e restyling
Z4 e seire 8 devono ancora uscire
X4, X6, X2 e i3-i8 unici veri modelli nuovi.
BMW ha margini molto più alti di FIAT e Alfa ed ha un nome che l'aiuta a vendere.
Vai a prendertela con i tuoi cari amici politici ed alla gerontocrazia di questo disgraziato paese che per mantenere milioni di pensionati senza contributi pregressi ammazzano di tasse aziende e lavoratori.
La gente non capisce che se per salvare devo mandare a casa e fare referendum (eh si, ve lo ricordate la votazione-ricatto sugli stabilimenti? Chi aveva votato contro era pure stato licenziato e poi reintegrato dai giudici), ridurre a zero gli investimenti e cancellare interi brand (Lancia...). E cmq la divisione italiana di fiat ha ancora debiti per 670 milioni, non produce più punto e mito (e io che attendevo il modello nuovo...) e tra giugno e luglio hanno messo in cassa integrazione 5000 dipendenti di mirafiori e grugliasco su 7500. Poi venite pure a dire che fiat sta bene. Attenti, FCA sta bene, ma non la sua divisione italiana.
O Toyota :)
Gli aiuti statali la Fiat li ha avuti eccome. Dagli anni 90 ad oggi si è beccata oltre 6 miliardi di euro. Alitalia non è immune alle critiche
Stiamo moderando
Certo, mi immagino infatti il caos se per un giorno mancasse il ceo nell’azienda: tutti dimenticano cosa fare e come si fa, nessuno sa fare più niente
Per certi aspetti il tuo paragone è sensato... Aveva una visione, il che non è un dono comune
Imprenditore?
Rip
Scusa l'OT.Anche una gastroscopia con semianestesia può causare embolia?
La FIAT viveva di soldi statali. A parte che ora non è neanche più possibile riceverli, cosa altro poteva fare?
Allora quando tu critichi un telefono o un pc, io ti posso rispondere e costruiscilo tu un telefono, pensa tu ad un sistema operativo che funzioni bene e senza bug! Ci voleva uno scenziato come te epr dire queste cose!
Leggendo alcuni commenti del tutto fuori luogo sarebbe meglio disabilitare i commenti sotto post del genere...
Normalmente non molto ma nel tuo caso...