
05 Luglio 2018
Nel fine settimana Lexus farà il suo debutto alla 24 Ore di Spa con due RC F GT3 che saranno gestite dal team svizzero Emil Frey Racing. Il marchio premium di Toyota celebrerà al tempo stesso la sua prima partecipazione nella gara di durata sul tracciato belga, valida come quarta prova del Blancpain GT Series Endurance Cup, con una Art Car basata sull'esclusiva LFA.
Progettata dall'artista portoghese Pedro Henriques, la livrea adotta delle linee che esprimono sensazione di movimento e di evoluzione costante. Dopo il Festival della Velocità di Goodwood, si tratta di un'altra occasione per commemorare il decimo anniversario del marchio F, creato nel 2006 in concomitanza con l'annuncio della berlina IS F che ha fatto da apripista alla sigla ad alte prestazioni.
La supercar raggiunse la produzione nel 2010 dopo le presentazioni sotto forma di concept al Salone di Detroit 2005 e successivamente nel 2007, e stabilì un enorme successo con la vendita in pochi mesi di tutti i 500 esemplari, 50 dei quali appartenenti alla versione speciale LFA Nurburgring Edition. LFA Art Car sfilerà in pista prima dell'inizio dell'edizione numero 70 della 24 Ore di Spa, che scatterà sabato 28 luglio alle ore 16:30.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
E' un vero peccato non vedere un successore…
Insomma, la prima super car di Lexus riesce a competere con chi é sul mercato da 50 anni e oltre e poi finisce tutto qua?
Hanno costruito 2 macchinari per creare telai in fibra di carbonio, che fine hanno fatto?
Per i poveracci come me, rimane solo ancora la versione F-Sport nei modelli più economici, giusto per riprendere il contagiri elettro-meccanico :D