
Mazda 09 Mar
Con il secondo restyling di Mazda6 il costruttore di Hiroshima rinnova, senza stravolgerla, la propria berlina di segmento D e lancia una nuova sfida alle concorrenti premium. Disponibile in Italia con carrozzeria 3 volumi o station wagon, la nuova Mazda6 non tradisce i 5 anni sulle spalle grazie ad un'evoluzione del KODO Design, che abbina superfici pulite a proporzioni quasi sportive, pur non scadendo negli eccessi di alcune berline coupé più recenti.
Numerose, ma discrete, le modifiche apportate al design esterno: si parte dai nuovi gruppi ottici LED con funzione fendinebbia integrata, passando per la calandra cromata con le due "ali" che si allargano fin sotto ai fari, i nuovi cerchi in lega da 17 e 19 pollici e la tinta Soul Red Crystal, disponibile per la prima volta sul modello. Più evidenti le modifiche agli interni, con una plancia che rimane piuttosto classica pur aggiornandosi con un design più orizzontale. Si segnala un tunnel centrale ridisegnato e una maggiore cura per i materiali, con il debutto di nuovi inserti in vero legno, nella tradizione dell'accogliente manifattura giapponese.
Tanta la tecnologia presente all'interno, con il debutto del nuovo head-up Active Driving Display, che proietta le principali informazioni di guida direttamente sul parabrezza, e del sistema multimediale MZD Connect, con nuovo display centrale da 8’’, finalmente disponibile con l'optional di Apple CarPlay e Android Auto. Si aggiorna anche la strumentazione, che dall'allestimento Exceed integra un display LCD TFT da 7” al centro.
L'aggiornamento ha interessato anche la tecnologia, sia sotto il cofano sia per quanto riguarda la sicurezza. Il comparto motori accoglie il benzina SKYACTIV-G 2.0 165 CV e SKYACTIV-G 2.5 da 194 CV (quest'ultimo con sistema di disattivazione dei cilindri), mentre la gamma diesel prevede lo SKYACTIV-D 2.2 da 150 CV e 184 CV. Tutti i propulsori sono omologati rispettando i requisiti del nuovo ciclo di omologazione WLTP/RDE, con certificazione Euro 6D TEMP.
Novità anche per il pacchetto di ADAS i-ACTIVSENSE: debuttano il nuovo Cruise Control "Mazda Radar Cruise Control" con funzione Stop&Go e il monitoraggio a 360° attorno alla vettura. Migliorato, infine, il comportamento su strada, grazie ad una maggiore rigidità della scocca, agli interventi su sterzo e sospension e all'aerodinamica ottimizzata.
Il listino italiano di nuova Mazda6 partirà dai 32.800 euro della versione 2.0L 165 CV Business a benzina, mentre il diesel 2.2 da 150 CV in allestimento Evolve parte da 33.650 euro. Il top di gamma (Wagon 2.2 diesel 184 CV in allestimento Exclusive, trazione integrale i-ACTIV AWD e cambio automatico, arriva invece a 43.250 euro.
Commenti
è indubbiamente la loro colorazione più bella, ne farei un vanto anch'io.
Ma alla Mazda, da qualche anno a questa parte, hanno solo quella vernice rossa?