L'app Coyote presto in arrivo su Apple CarPlay

18 Luglio 2018 39

L'azienda francese Coyote ha comunicato ufficialmente la introduzione della propria applicazione all'interno dell'ecosistema Apple CarPlay, il sistema che consente di "specchiare" alcune delle app presenti su iPhone sullo schermo dell'infotainment installato a bordo delle auto compatibili.

Coyote rappresenta uno dei più evoluti servizi di allerta in tempo reale per quanto riguarda un pericolo, un autovelox, un incidente o un ostacolo, a vantaggio sì del portafogli di chi guida ma anche della sicurezza stradale. Con l'applicazione per smartphone (o con i dispositivi aftermarket), Coyote monitora le situazioni di pericolo (per un totale di 19 diverse tipologie) lungo il tragitto in un raggio di 30 km.

  • AUTOVELOX MOBILI E ZONE A RISCHIO
  • TUTOR
  • AUTOVELOX PATTUGLIA MOBILE
  • AUTOVELOX FISSI
  • TELECAMERA AL SEMAFORO
  • TELECAMERA E AUTOVELOX AL SEMAFORO
  • SICUREZZA
  • FONDO SCIVOLOSO
  • CONDIZIONI NON SICURE
  • VEICOLO CONTROMANO
  • VEICOLO FERMO
  • STRADA DISSESTATA
  • VISIBILITÀ RIDOTTA
  • OSTACOLO SUL PERCORSO
  • INCIDENTE
  • RESTRINGIMENTO
  • TRAFFICO
  • TRAFFICO BASSO
  • TRAFFICO MEDIO
  • TRAFFICO FORTE
  • ZONA TRAFFICO LIMITATO

Grazie all'accordo con Apple, che in occasione della presentazione di iOS 12 ha aperto il proprio sistema agli sviluppatori di app di navigazione di terze parti (attualmente, infatti, l'unica disponibile è Apple Mappe), Coyote entrerà dunque a far parte delle app visualizzabili sul display delle vetture con sistema di infotainment compatibile (qui tutti i modelli divisi per brand).

Coyote, insieme a Google Maps, Waze e altre applicazioni simili dovrebbero arrivare su Apple CarPlay qualche settimana dopo l'avvio della distribuzione ufficiale di iOS 12.

La necessità dell’integrazione all’interno dell’app nasce dalle numerose richieste arrivate a Coyote da parte della Community (oltre 5 milioni di utenti in Europa). L'app, in particolare, è gratuita per le prime due settimane di utilizzo, allo scadere delle quali occorre attivare un abbonamento al costo di 5,99 euro al mese. Attualmente, tuttavia, è possibile approfittare di una promozione che abbassa il prezzo a 2,99 euro al mese.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Body123

Ho capito, grazie. Io pensavo appunto dentro ci fosse iOS o Android o entrambi.

Saccente

In realtà i sistemi sono compatibili sia con Android che con iOS, perché si presentano semplicemente come un monitor touch esterno. In questi sistemi non gira né Android né iOS, ma un sistema operativo di cui non ricordo il nome (forse QNX?).

Body123

Ma sei serio? Puoi verniciarla eh.

Callea

Se ti fai un'auto rossa dovrai tenerla per 10 anni rossa.

Squall02

Effettivamente... dopo il prezzo di Iphone X hai pienamente ragione!!

Raphael DeLaghetto

Su android si puo scaricare l app Coyone

Iliado

No :)

Iliado

E' la nuova moda non lo sapevi? :D

Squall02

Evviva! Paghiamo tutti per servizi inutili! Che bello! Buttiamo via i soldi perché fa figo!

Body123

Sei serio?

Aster

Io sento solo la radio fm in auto quindi non saprei di preciso,secondo me sono sotto i bose

Iliado

Mi sembra un buon segno!
Significa che non sono tutti morti di fame come si pensava!

Iliado

Perfino su un auto spagnola???
Niente male!

Iliado

Io ho le Bose ma mi interesserebbero queste Beast dato che non ne ho mai sentito parlare. Sono buone?

Iliado

Sei ridondante e pure musante!

Iliado

Se hai i soldi per l'iPhone li avrai anche per cambiare auto suppongo.

Sagitt

Anche

Sagitt

Eppure resiste, questo perché ha un sistema controllato dietro

Sagitt

Mah non so

Tony Musone

Ti ha già risposto: "solitamente sono venduti in coppia". Nel senso che di solito, nello stesso infotainment, sono presenti entrambe le piattaforme.

The_Th

considerando il costo dei device tanto vale prendere un android base e usarlo come dispositivo stand alone...

Body123

Capito. No ma ci può anche stare che sia un accessorio a pagamento ma non esiste al mondo che se io ora ho un Android e mi prendessi un auto quindi con AndroidAuto poi per 10 anni dovrei tenere per forza Android e non potermi prendere un iPhone o viceversa

Squall02

Perchè pagarla anche una tantum? Se le alternative gratuite fossero fatte male e senza utenza lo capirei.
Ma Waze è fatta benissimo e la community-based è enorme!

Squall02

Quindi uno paga per essere parte di una comunity e difficilmente quindi supererà come numero di persone che utilizza Waze. Quindi essendoci delle valide alternative gratuite non ne capisco l'utilità.

The_Th

vero, sulle auto di nuova concezione è di serie già da modelli abbastanza base, su auto più vecchie che magari hanno avuto un restiling invece è spesso a pagamento...

The_Th

io la avevo provata appena uscita, era gratis per i primi mesi...
non la trovavo utile proprio per la scarsa diffusione, quindi quando è diventata a pagamento la ho tolta, pagare per un servizio basato sulle segnalazioni degli utenti e pure scarse ha poco senso...
Mi trovo molto meglio con Waze, almeno è gratis...

The_Th

dipende, solitamente sono venduti in coppia...
raramente è disponibile sul modello base di serie, magari è su qualche allestimento "migliore", tendenzialmente le auto appena nate lo hanno di serie almeno sui modelli più accessoriati, mentre quelle più "vecchie" solamente a pagamento...

Sto in questi giorni guardando proprio per un'auto nuova e ho notato questa cosa, le auto già in commercio da anni più difficilmente lo trovi di serie anche nei modelli top, mentre quelle nuove finalmente lo integrano, se non proprio sulla base almeno su un modello "medio"

And_na

Dipende da auto ad auto, la maggior parte ce l’hanno di serie, diciamo il 90% delle macchine, le tedesche invece a pagamento;
Non sei vincolato a niente, se colleghi un iphone ti partirà carplay, se colleghi un android ti partirà android auto, le auto sono predisposte tutte per funzionare con entrambi i sistemi;

Aster

Dipende dalle auto è allestimenti,come scritto sotto la seat per l’arona lo mette in un pack che chiama audio e costa 400-600€ Ma hai anche 8 altoparlanti di qualita bose o beast non ricordo, piu 200€ per la radio dab,e hai tutti i tre sistemi mirrorlink android auto e carplay,le ultime due sono uguali per tutte le auto più o meno.

alexanyone

Molti produttori di auto ormai integrano i sistemi nell'infoteinment dell'auto. Tendenzialmente poi sono compatibili con entrambi i sistemi. Nella mia Leon di 2 anni fa era compreso nell'allestimento connect ed è compatibile con AA, carplay e mirrorlink. Credi che ormai sia difficile trovare auto con un infoteinment abbastanza evoluto che non li supporti.

alexanyone

Ok, in questi casi la differenza la fa la grandezza della community. Però dato che è community-based forse l'abbonamento non mi sembra tanto equo. Sarebbe più corretto il pagamento una tantum, dal mio punto di vista.

Body123

Una cosa non mi è chiara, non mi sono ancora interessato perché non sto cambiando macchina, ma:
1. Quanto costa aggiungere l'accessorio Carplay/Android auto?
2. È lo stesso accessorio? Come funziona? Non credo che mi vincoli a tenere per forza un determinato OS fino a che non cambio macchina di nuovo, no?

Sagitt

Ha anche device standalone e una cerchia di utenti maggiore

Sagitt

Sì ma è diverso, questo è specifico e ci sono anche dei device standalone

Squall02

Ma veramente puoi fare lo stesso con Waze, segnalare praticamente tutto quello che è indicato nell'articolo.

alexanyone

Un po' come waze, quindi. Scusa l'ignoranza, ma non l'ho mai provata.

Sagitt

Finalmente CarPlay inizia a prendere il via

Sagitt

È un servizio condiviso per qualsisi pericolo/velox in versione social

Nei paesi dove è usato è fantasrico

Squall02

Scusate, ma rispetto a Waze cosa fa in più questa App che ne giustifichi il pagamento dell'abbonamento?

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8