
02 Maggio 2019
Land Rover annuncia delle novità riguardo il Range Rover Sport: dopo la frenata automatica d'emergenza nel 2016 e il motore ibrido nel 2017 con la versione P400e, che abbina il quattro cilindri Ingenium da 300 CV ad un'unità elettrica da 85 kW (115 CV) per una potenza complessiva di 403 CV e 640 Nm di coppia, il MY 2019 accoglie il nuovo motore diesel biturbo 3.0 litri SDV6 da 249 CV.
L'unità, che rimpiazza il 3.0 litri TDV6, rientra nella nuova famiglia dei motori a gasolio ed è sovralimentato attraverso due turbo sequenziali, le cui prestazioni assicurano uno 0 a 100 km/h in 7,9 secondi e una velocità massima di 209 km/h. Al di là della scelta diesel, i clienti potranno scegliere anche l'ibrida plug-in P400e che, con il motore elettrico, permette di percorrere 51 km con una carica.
Novità anche sul fronte ADAS con l'introduzione dell'Adaptive Cruise Control con Stop and Go che consente di mantenere una distanza di sicurezza preimpostata dal veicolo che precede ed è in grado di rallentare, fermarsi e ripartire (dopo 3 secondi di sosta massimi) in maniera automatica. Debutta anche lo Steering Assist, il sistema che mantiene il veicolo al centro della carreggiata. Range Rover Sport MY 2019 è disponibile con prezzi da 69.100 euro.
"Queste novità si basano sul fatto che la Range Rover Sport è il Performance SUV di lusso. Con una gamma più efficiente di motorizzazioni, nuove tecnologie di sicurezza e dispositivi di illuminazione allo stato dell'arte, questo è un veicolo che esige di essere guidato", afferma Nick Collins, Vehicle Line Director Jaguar Land Rover.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti