
03 Ottobre 2019
Con i Renegade Days Jeep inaugura l'avventura commerciale del nuovo Jeep Renegade MY19, il SUV compatto che si è aggiornato con un nuovo design di dettaglio e inedite motorizzazioni benzina turbo di nuova generazione. Per l'occasione i concessionari Jeep saranno aperti dal 13 al 21 luglio con orario esteso fino alle 21.
Presentato in anteprima al Salone dell'Auto di Torino, Jeep Renegade restyling arriva dopo circa 4 anni dal debutto nell'affollato segmento B-SUV, dove fin da subito è stato in grado distinguersi grazie al DNA Jeep (spiccate capacità off-road e stile iconico) e ad un'ampia gamma di motori.
E proprio dai motori Renegade si rinnova nel 2018, con il debutto dell'inedita famiglia di propulsori benzina turbo, composta dal 1.0 tre cilindri da 120 CV e 190 Nm e dal 1.3 quattro cilindri, con potenza di 150 e 180 CV e una coppia massima di 270 Nm. Il 4 cilindri sarà abbinabile al cambio a doppia frizione DDCT a 6 rapporti nella versione da 150 CV, mentre la più potente potrà godere del cambio ZF a 9 rapporti e trazione integrale. Invariata l'offerta dei diesel Multijet II 1.6 da 120 e 2.0 da 140 e 170 CV, aggiornati con sistema SCR (Selective Catalytic Reduction). Tutti i motori rispondono alla normativa Euro 6D TEMP (clicca qui per saperne di più).
Aggiornato, ma non stravolto, è anche il design di Jeep Renegade MY19: i progettisti del centro stile FCA hanno modificato gli unici elementi datati del modello, ovvero i gruppi ottici anteriori (ora disponibili con tecnologia full-LED per abbaglianti e anabbaglianti) e posteriori (anch'essi a LED). Rinnovati anche i paraurti delle versioni "stradali" (invariato invece il disegno dei paraurti dell'allestimento Trailhawk), ora più eleganti, con una mascherina a sette feritoie ridisegnata e nuovi fendinebbia riposizionati per allargare l'impatto visivo del frontale. Una presenza su strada la danno, infine, i cerchi in lega ridisegnati, ora con diametro che può arrivare fino a 19 pollici.
Immancabile, infine, la trazione integrale, disponibile sulle motorizzazioni più potenti con due sistemi di trazione, dispositivo di disconnessione dell'asse posteriore, controllo della trazione Selec-Terrain, Hill Start Assist e Hill Descent Control.
Il nuovo Jeep Renegade è offerto ad un prezzo di lancio di 18.900 euro con il finanziamento Be-Smart.
Commenti
Ci vedrei bene il 1.3 quattro cilindri da 150/180 CV sulla presunta 500 a 5 porte se mai la faranno.
18900 si intende la base di allestimento e di motorizzazione benzina credo...
Chissà che motori sono questi nuovi benzina, peccato per il filtro pero...