
Huawei 04 Apr
Audi e Huawei hanno siglato un Memorandum d'Intesa in vista di una collaborazione strategica che interesserà l'ambito degli Intelligent Connected Vehicles: dunque auto connesse e, per estensione, guida autonoma, due settori sui quali entrambi i futuri partner stanno già lavorando da diverso tempo, insieme o in modo separato.
La prima collaborazione tra Audi e Huawei risale al 2015, quando sul nuovo Q7 venne installato un modulo di comunicazione 3G e 4G in grado di rendere la vettura accessibile anche da remoto grazie ad una velocità massima in download di 100 Mbps.
Lo scorso anno, invece, i due partner hanno contribuito all'installazione di una rete LTE-V (destinata esclusivamente ai veicoli connessi) nella città cinese di Wuxi. Grazie a questo protocollo è possibile inviare alle vetture connesse informazioni in tempo reale sul traffico e sulla viabilità. Da settembre 2018, inoltre, il progetto si amplierà con nuove applicazioni.
Il Memorandum di oggi, firmato a Berlino e parte di un più ampio progetto di cooperazione tra Cina e Germania, nasce per esplorare in modo più approfondito l'area delle auto connesse alla rete, con l'obiettivo finale di migliorare la sicurezza stradale e ottimizzare allo stesso tempo i flussi di traffico.
Il progetto sarà inizialmente circoscritto al territorio cinese: qui, alcuni veicoli di test saranno dotati di moduli di comunicazione che garantiscano una connessione di rete stabile, veloce e di alta qualità. Una rete che costituisca quella base di partenza senza la quale non sarà possibile parlare di guida autonoma e di digitalizzazione dei servizi legati alla mobilità.
Audi e Huawei svilupperanno nuovi programmi per potenziare la formazione dei propri esperti proprio in questi due campi.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti