
23 Aprile 2020
Daimler avvia il suo terzo progetto per lo stoccaggio delle batterie, trasformando l’impianto energetico a carbone di Elverlingsen, nella Westfalia meridionale. Il piano è stato sviluppato insieme alla sua affiliata Mercedes-Benz Energy e ai partner Getec Energie e The Mobility House senza alcun finanziamento pubblico.
Nel magazzino ricambi attivo della Smart elettrica di terza generazione sono state assemblate 1.920 batterie, sufficienti ad alimentare almeno 600 vetture la cui capacità energetica ammonta a 9,8 MWh con una potenza installata di 8,96 MWh. La struttura modulare consente al sistema di stabilizzare la corrente, fornendola senza interruzioni e in maniera autonoma.
Dopo il sito di stoccaggio da 17,4 MWh di Hannover e l’impianto di Lunen, a nord di Dortmund, da 12,8 MWh con accumulatore di batterie di seconda vita, si tratta della terza struttura nella quale Mercedes ha scelto di impiegare le batterie delle auto elettriche per fornire energia.
Commenti