
26 Settembre 2018
A tre mesi dalla presentazione della V60 al Salone di Ginevra, Volvo cala i veli alla S60: terza generazione della berlina, nonchè il primo modello ad essere prodotto negli Stati Uniti, più precisamente nel nuovo impianto statunitense di Charleston, in Carolina del Sud, oltre ad essere il primo della gamma proposto senza nessuna motorizzazione diesel. Una decisione che rientra nel piano dell'azienda, intenzionata a raggiungere la metà del suo fatturato attraverso la vendita di veicoli elettrici entro il 2025.
La nuova Volvo S60 calca lo stile introdotto sulla V60 ed è realizzata sulla piattaforma modulare SPA (Scalable Platform Architecture) comune alla V60, alla gamma 90 e al SUV XC60. L'impostazione degli interni è in linea con gli ultimi modelli introdotti sul mercato dalla casa svedese, con la plancia che prevede il sistema infotainment Sensus Connect con compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay, oltre alla connessione internet 4G LTE e il quadro strumenti digitale.
La S60 è il primo modello Volvo senza motorizzazione diesel e sarà disponibile con propulsori benzina T5 e T6 da 254 e 310 CV, e nelle versioni ibride T6 Twin Engine e T8 Twin Engine da 340 e 400 CV con potenze scaricate a terra attraverso la trazione integrale. La vettura porterà al debutto l'allestimento Polestar Engineered dedicato alla T8 e capace di erogare 415 CV. La nuova berlina di segmento D beneficerà dell'esperienza ingegneristica di Polestar per quanto riguarda ruote, impianto frenante sospensioni e centralina. Dal prossimo anno anche la station wagon V60 e il SUV XC60 potranno beneficiare di questo allestimento, benché in un numero limitato di esemplari.
La sicurezza continua ad occupare il primo posto per Volvo, e nel medesimo fronte si concentrano le novità che la S60 ha in parte ripreso dalla V60. Sulla berlina trova spazio il sistema City Safety con frenata automatica e dispositivi di rilevamento per aiutare il guidatore a evitare collisioni, riconoscendo pedoni, ciclisti e animali di grandi dimensioni.
Disponibile su richiesta, il Pilot Assist assiste il conducente in fase di sterzata, accelerazione e frenata su strade ben contrassegnate fino a una velocità di 130km/h. La dotazione dei sistemi di sicurezza viene completata dal Run-off Road Mitigation, l'Oncoming Lane Mitigation, che aiuterà il guidatore ad evitare impatti frontali con i veicoli che sopraggiungono in senso opposto, e il Cross Trafic Alert, che segnala i veicoli durante la retromarcia e agisce sui freni per evitare impatti.
L'esordio sul mercato è previsto a fine anno, con il listino prezzi per l'Italia che sarà disponibile a breve. Così come la station V60, anche la berlina S60 sarà disponibile con l'esclusivo servizio in abbonamento Care by Volvo con rata fissa mensile senza versare nessun tipo di anticipo.
Commenti