Mondiale Rallycross, dal 2020 sarà elettrico

07 Giugno 2018 40

Il Consiglio Mondiale FIA, riunitosi in data odierna a Manila, ha emesso alcune decisioni in merito alle categorie che dipendono dalla Federazione Internazionale dell'Automobile. Una di queste riguarda il FIA World Rallycross Championship: la serie promossa da IMG Motorsport adotterà l'elettrico a partire dalla stagione 2020 e si trasformerà in FIA Electric World Rallycross Championship.

Anticipata nell'estate scorsa, si tratta di una manovra che predilige lo sviluppo della tecnologia elettrica, ormai adottata dalla maggior parte delle case automobilistiche sui rispettivi modelli. Ogni costruttore impegnato nel Mondiale gareggerà con delle auto silhouette dotate di un telaio Oreca e una batteria Williams collegata a due motori elettrici (disposti su ogni asse) capaci di erogare 500 kW e di scaricarli a terra dalla trazione integrale.

Dopo aver vinto la gara d'appalto della FIA, entrambe la aziende (Oreca e Williams) saranno fornitori ufficiali per le stagioni dal 2020 al 2023. Invariato il format del regolamento sportivo: prove, quattro batterie di qualifica, due semifinali e una finale. Il campionato, come previsto attualmente, assegnerà il titolo Piloti e Costruttori alle squadre ufficiali, mentre per i team privati sarà istituito il Team Trophy.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
qandrav

non l'avevo citata ma è assolutamente sul mio podio.

fantastica 205 quanti ricordi di quando ero piccolo e vedevo per milano girare le 1.9

MICROP

eh aggiungiamoci pure la mia preferita...la campionessa del mondo rally '85 ed '86 https://uploads.disquscdn.c...

n96

chi non è appassionato del motorsport e in generale delle auto, molto probabilmente, non potrà mai capire che le persone che sostengono il motore a scoppio, lo fanno perché la sensazione, l'emozione e il sorriso che ti trasmette il sound che cambia al salire dei giri motore, è un qualcosa di insostituibile e non paragonabile a nessun altra cosa.

alex

Grandeeee. Ottimo riassunto.

qandrav

no please elettrico qua no, anzi ridateci queste: https://uploads.disquscdn.c...

steek

perché non hai mai sentito il rumore prodotto dagli sgusci :D

Alex4nder

Va bene combatte l'inquinamento ma senza il rumore dei motori non è la stessa cosa, la Formula E è di una tristezza infinita, sembra di assistere a delle gare di macchinine radiocomandate

steek

Quando riusciranno a caricare le batterie in 5 minuti e garantire 500 km di autonomia :D

steek

Fantastico!!! L'elettrico sta prendendo piede alla grandissima e nel giro di due lustri sport con mezzi inquinanti e rumorosi saranno solo un lontano ricordo.

ferragno

che bottanata...

Fabio Trotta

Colpo di grazia per le Gruppo B

Tony Musone

Mmm... Trovo che sia un paragone per nulla calzante. Casomai è la differenza che può esserci tra scòpare e far l'amore ;)

ca600lg

è più o meno la differenza tra fare s3ss0 o farsi una p1ppa... vieni in entrambi i casi, solo che in un caso la cosa è più calda, inquinante e rumorosa

ca600lg

le corse coi cavalli esistono ancora... non è che con l'avvento del motore a scoppio sono scomparse

Tony Musone

Per essere delle corse lo sono pure queste, solo che non fanno vrum vrum ;)

LowRangeMan

Basta che non mi tocchino il WRC. Io sono a favore della modernità, ci mancherebbe, ma le corse sono corse. Fate una categoria a parte per le elettriche, e mi andrà benissimo.

Name

Ottimo

Gabrix93

Si però appunto è una coppia gestita in maniera diversa, fanno certi giochetti tra frizione freno e marcia che dovranno rimpararsi a guidare quelle elettriche, vabbè vedremo

Gabrix93

Si lo so, ma si prendono comunque a sportellate e fanno un misto fuoristrada/strada (come il motard). Non so ma l'elettrico per questa tipologia di gara non ce lo vedo...

Gabrix93

Bhè in America vanno molto, devono trovare una breccia per iniziare...

Svasatore

Pensi che i motori non possano avere coppia?
Sarei curioso di vedere le differenze fra un benzina e un elettrico da competizione.
Per me vince a mani basse il benzina. Già 30 anni fa con un 1.5 ci cavavo 1000cv ora potrebbero arrivare a 2000cv tranquillamente e una coppia infinita.

Maurizio Mugelli

i motori ci sono, mi pare tu sia un appassionato di bruum bruum

Svasatore

Questi retrogradi! Turbina variabile in titanio che resiste a 800°C. Bah tecnologia già presente ai tempi degli antichi egizi.

Luca

ppff...ecco un appassionato di classifiche e non di motori!

matteo

Ma è parte fondamentale dello spettacolo e si è visto con la formula 1 che proteste sollevi limitarlo figurarsi rimuoverlo

kust0r

bei tempi delle corse con le diligenze... Dannate diavolerie moderne

KeePeeR

https://uploads.disquscdn.c...

utente

Non è il rally, ma il rallycross. A quanto pare non lo calcola nessuno.

toma94

comunque per quanto riguarda l'autonomia non penso che ci siano problemi in quanto una gara dura 4-6 giri

toma94

infatti nessuno sta dicendo che non sia valido, anzi

toma94

tra l'altro le auto da rally elettriche sono tecnicamente impossibili da realizzare visto che i trasferimenti tra le varie Prove Speciali oppure tra Prova Speciale e assistenza superano anche i 300km in alcune tappe del mondiale (ad esempio il rally di Montecarlo).
Le auto hanno 5 minuti di tempo per fare il refueling in zone prestabilite tramite un'autobotte

Maurizio Mugelli

e? guardando i circuti da rallycross non mi pare che il mio commento diventi meno valido.

Aniene

Non parlano di rally ma rally cross che non se l'inc***a nessuno.
Sono percorsi misti non è il WRC.

toma94

il rallycross si svolge su pista con tratti sterrati e tratti asfaltati...
qui non si sta parlando di rally

toma94

rally e rallycross (quello di cui si parla nell'articolo) sono due cose completamente diverse

Maurizio Mugelli

non mi risulta che il sound faccia parte del punteggio in classifica...

Bob

Il vero problema rimane la mancanza di suono..
Le macchine da rally hanno un sound pazzesco, con l'elettrico togli almeno il 40% della goduria!

Maurizio Mugelli

non saprei, ripresa e coppia sono molto piu' importanti nei rally che su pista tutto sommato, l'elettrico dovrebbe andarci a nozze.
ovviamente il problema rimane la durata delle batterie.

Gabrix93

Ma no anche il rally..capisco che le rivoluzioni se non si parte da un qualcosa che la gente guarda saranno difficili da improntare...ma le competizioni sono competizioni! Poi mi posso immaginare le motogp e la f1 elettrica, ma quelle da rally no.

Luca

ma che ca**o!!!!

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8