Toyota Connected Europe: nuova startup per la mobilità intelligente

05 Giugno 2018 0

In un momento storico in cui tutti i grandi costruttori si preparano a trasformare il proprio business da produttori di veicoli a fornitori di mobilità, Toyota cade a fagiolo con la fondazione di Toyota Connected Europe (TCEU), una nuova startup (con sede a Londra) nata per supportare lo sviluppo di nuove soluzioni di mobilità nel Vecchio Continente.

Presieduta dal CEO di Toyota Connected North America, Zack Hicks e amministrata dal responsabile Connected Car & Mobility di Toyota Motor Europe, Agustin Martin, la nuova società ha il compito di riunire i migliori studiosi, ingegneri e sviluppatori software (con una forza lavoro di 35-50 persone), collaborando con i distributori e le concessionarie limitrofe per attuare inediti servizi di mobilità.

Toyota Connected Europe, per la quale il marchio giapponese ha investito 4,5 milioni di sterline, nasce per ampliare e sfruttare al meglio l'ecosistema Mobility Services (MSPD) di Toyota, una piattaforma cloud alla base di servizi come ride sharing, car sharing, Remote Delivery, accedento alla banca dati del Toyota Big Data Center.

In buona sostanza, Toyota vuole ampliare il campo d'azione della divisione Toyota Connected North America, con la quale ha già stretto importanti partnership commerciali con aziende del calibro di Avis Budget Group, Amazon, DiDi, Mazda, Pizza Hut e Uber (ricordate il progetto e-Palette al CES di Las Vegas?). Senza contare le attività in Giappone dedicate ai servizi di ride sharing.

Le attività si svolgeranno negli ambiti di cui vi parliamo ogni giorno: guida automatizzata, sistemi connessi, Intelligenza Artificiale, al fine di intercettare le nuove esigenze di mobilità e accelerare l'industrializzazione di soluzioni pensate per soddisfarle. Così Zack Hicks descrive la nuova startup:

Il lancio di Toyota Connected Europe dimostra il nostro impegno nel trasformare il modo in cui i clienti di tutto il mondo sperimentano il concetto di mobilità. È anche una chiara dimostrazione del successo di Toyota nella costruzione di una piattaforma per supportare il futuro dei servizi di mobilità. La forza e la flessibilità della piattaforma Mobility Services di Toyota e il totale coordinamento con Toyota Motor Europe ci daranno la possibilità di offrire nuovi servizi e di migliorare l'esperienza di guida in tutta Europa.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10