Audi e-tron: la prima auto di serie al mondo con specchietti virtuali

30 Maggio 2018 58

A pochi mesi dal debutto ufficiale - si parla del Salone di Parigi - Audi rivela nuovi dettagli sul SUV elettrico e-tron, il primo crossover a zero missioni con i Quattro Anelli sulla calandra. Trattandosi di un modello elettrico, Audi e-tron non poteva non possedere soluzioni aerodinamiche particolari, volte alla massima riduzione dei consumi e dei disturbi dovuti al vento.

I designer e gli ingegneri hanno lavorato sulle superfici della vettura nella galleria del vento di Ingolstadt, di fronte ad un ventilatore dal diametro di 5 metri in grado di generare un flusso d'aria con una velocità massima di 300 km/h: il risultato è un coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di 0,28, uno dei migliori valori mai ottenuti da un veicolo a ruote alte. Il concetto di efficienza aerodinamica è direttamente proporzionale all'autonomia della vettura, che in questo caso sarà di 400 km, valore calcolato con le nuove procedure di omologazione WLTP (qui per saperne di più). Secondo i calcoli di Audi, un centesimo del coefficiente Cx corrisponde a circa cinque chilometri di autonomia negli spostamenti quotidiani.

Gli specchietti diventano virtuali

Quali soluzioni concrete per ridurre il coefficiente di penetrazione aerodinamica? I tecnici Audi non hanno avuto dubbi nel compiere un vero e proprio passo in avanti epocale: l'eliminazione degli specchietti retrovisori esterni. Su richiesta, infatti, Audi e-tron sarà la prima automobile prodotta in grande serie senza specchietti. Una soluzione che, insieme ad altri interventi che ci sono ma non si vedono, riduce il Cx di 0,07 (equivalente a 35 km in più di autonomia nel ciclo WLTP) rispetto ad una vettura tradizionale dalle dimensioni equivalenti, aprendo tra l'altro nuove opportunità per i designer.

Al posto degli specchietti tradizionali, Audi e-tron potrà essere equipaggiata con degli specchietti retrovisori esterni "virtuali", alle cui estremità sono posizionate due telecamere, che registrano immagini visualizzabili su degli schermi OLED installati nella zona tra le portiere e la plancia. Con questo optional, la larghezza della vettura si riduce di 15 cm. Le immagini proiettate sui display OLED possono essere ottimizzate a seconda della modalità di guida selezionata tramite il sistema di infotainment MMI. Tre le visualizzazioni possibili: per la marcia in autostrada, in fase di curva e per il parcheggio.

Ottimizzazione a tutto tondo

A ridurre ulteriormente la penetrazione aerodinamica ci pensano le Adaptive air suspension, una combinazione tra molle pneumatiche e ammortizzatori regolabili. Una volta attivate, a partire da una velocità di 120 km/h, l’assetto viene ribassato per un massimo di 26 millimetri rispetto alla configurazione standard.

A questo si aggiunge il sottoscocca completamente carenato, che comprende una lastra di alluminio per proteggere la batteria da eventuali urti. Curiosa la conformazione a "fossette" (come quelle di una pallina da golf) dei punti di fissaggio, che permette un deflusso dell'aria più efficiente rispetto ad una superficie piana.

Non manca la presa d'aria adattiva (SKE), costituita da due feritoie a gestione elettrica disposte dietro la griglia Single frame. Di norma tali feritoie sono chiuse, ma è possibile aprirle (prima quella superiore e poi quella inferiore) per raffreddare alcuni componenti del motore elettrico, il condensatore del climatizzatore e, in caso di surriscaldamento, anche i freni idraulici.

Infine, ottimizzazione anche per i cerchi in lega da 19 pollici, con pneumatici da 255/55 caratterizzati da una ridotta resistenza al rotolamento e per i fianchi aerodinamici con le scritte incise anziché in rilievo.


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
luca bandini

peccato che la sua dinastia finisca ad agosto :(

Svasatore

Allora mi sa che le videocamere degli specchietti non andranno proprio benone.

Sagitt

Alaska

Ci sono storie che fanno inczzare tantissimo!
Sai per caso quali vetture prendono fuoco più spesso? Nessuno lo sa perché le case proibiscono di prendere i dati e nessuno ha il coraggio di fare una vera statistica.
In Italia immagino brucino 3-4 vetture al giorno. In America ne bruciano oltre 20 all'ora. Si ritiene che il 50% siano legati a malfunzionamenti e problemi di progettazione.

Ora, per tutto rispetto a Mercedes (mi piacciono tantissimo e costruiscono vetture con carattere), mi da un fastidio tremendo che l'EU gli impone di usare un liquido diverso per il climatizzatore perché ritenuto altamente infiammabile eppure Mercedes si ostina ad usarlo dichiarando che non ci sono prove che la causa degli incendi siano causati da questo liquido.
Un conto é rubare sui valori da inserire nei dati tecnici, un altro é quello di mettere in rischio la vita delle persone e nascondere tutto quello che si può nascondere.

Poi senti di ADAC (dovrebbe essere un istituto indipendente per la sicurezza dei veicoli) che modifica a piacimento le statistiche per mettere in prima posizione la Golf o ancora peggio intaglia le gomme della Duster affinché sul loro test indipendente si cappotta durante il test dell'alce.

A quel punto capisci che in Italia le cose si fanno in maniera molto più seria.

Svasatore

Dov'è abiti a murmusk?

Tk Desimon

allora ti ritengo una fonte ben informata sulle auto dei tedeschi. grazie.

In questo video testano con lo STESSO METODO 4 vetture per mostrare le differenze.
Tutti gli altri articoli, riportano la scheda tecnica, nient'altro.

Esiste un solo dato a parte le dimensioni che i krukki hanno mai riportato in modo onesto? Direi proprio di no!

Rubano sui consumi del 30%. Rubano sulle emissioni fino al 4000%! Rubano sulle accelerazioni del 20%.

Hai mai visto i loro metodi per testare le vetture? Io sì. Audi ad esempio toglie i sedili (tranne quello del conducente) e chiude con l'adesivo tutti i buchi. Porsche ad esempio toglie persino il radiatore e la pompa dell'acqua. Mercedes inserisce nel listino vetture con serbatoio da 15L affinché possa prendere quella per i test.

Non ti sei mai chiesto come mai nessuno riesce ad arrivare a quei consumi dichiarati, mentre sulla Prius fanno a gara per chi riesce a stare un tot sotto i consumi dichiarati dalla casa?

Tk Desimon

io vedo un video solo che mi dice 0.30. gli altri articoli, basta una veloce ricerca, riportano 0.22 ed alcuni 0.23.
a chi devo credere?

Esempio questo:
www. youtube. com/watch?v=SNPTXrj_vmw

Tu invece riporti articoli di persone che non si sono nemmeno seduti all'interno di questa vettura!

Però sei libero di credere che una Cayenne consumi 2L/100km perché lo dice la casa che la produce…

Tk Desimon

Allora mandami un link che dimostra quel che affermi. Io non prendo per tonto nessuno. Se ti sei sentito preso per tonto, scusa. Ma aspetto comunque il link

Non capisco se mi prendi per tonto o cosa… Non sono nato ieri e non sono così ritardato come quelli che credono a tutto.
Primo: ricordati che Mercedes é una marca tedesca, ovvero dal paese delle menzogne
Secondo: nessuno é riuscito ad avere quel risultato con la Mercedes, é un dato che solo loro con la loro galleria del vento (scala 1:5) sono riusciti ad avere
Terzo: I test dei krukki avviene con prototipi, spesso senza specchietti retrovisori e sigillata ermeticamente affinché l'aria non entra nemmeno nel radiatore.

Ora richiedo, davvero pensi che sia così tonto da credere a queste fesserie?

zzzz

vogliamo ricordare la mitica Calibra con 0.26 del 1989?

Tk Desimon

Eh sì... Proprio fesserie... Www .automoto .it/news/mercedes-benz-cla-aerodinamica-da-record.html/amp

Antonio Russolillo In realtà la CLA ha un coefficiente di 0.3! Non ascoltare chi dice fesserie!

Infatti avere un 0.24 é come una vettura che arriva a 350km/h, mentre 0.27 é come una vettura che arriva a 180km/h. Anche se sembrano pochi, c'è un abisso tra questi valori.
Buone case riescono a raggiungere il 0.25 senza problemi. Pochissimi al mondo riescono a scendere sotto questa soglia. Spesso dovendo modificare il design pesantemente (vedi Prius o Volt).

Non so più se Lexus o Honda, ma l'ho visto già 10 anni fa questa soluzione.
Per finire non l'hanno potuta introdurre per via della sicurezza. Uno specchietto retrovisore laterale deve essere inserito per legge e la videocamera non può essere vista come specchietto.
Probabilmente Audi é riuscita a modificare la legge europea per permettere questo sistema. Non é la prima volta che accade, un po' come i lampeggianti con 15 luci lampeggianti asincroni (fino a 5 anni fa tutti i lampeggianti intorno alla vettura dovevano accendersi e spegnersi contemporaneamente). Oppure ancora la luce per le curve che in rotonda in realtà si mette a lampeggiare (quanti incidenti ho rischiato perché una Polo accendeva e spegneva le luci di curva in rotonda e io pensavo fosse il lampeggiante)… Di esempi ce ne sono tantissimi, dove una cosa proibita e con rischio di carcere tutto ad un tratto in Europa veniva accettato. E purtroppo é così che le leggi Tedesche riguardanti le vetture vengono adottate in automatico anche dagli altri paesi.

Sagitt

Abita in posti dove auesta favola non sì avvera, peró

Accapi

Quando lo fece tesla su model X (molto più belli in realtà) non riuscirono a omologarli, però naturalmente al gruppo VW non si può dir di no!

Antonio Russolillo

Leggi bene, parla di miglior risultato di auto a ruota alta, la CLA è una coupè!

Svasatore

Anche con l'auto fredda e con pioggia.
Il clima toglie l'umidità in 10 secondi.

Svasatore

Questa me la merito tutta.

Tk Desimon

La CLA del '13 ha 0,22 di cx... Quindi... Non mi pare sto gran risultato

Tk Desimon

Audi.. imparate! 'gnoranti https://uploads.disquscdn.c...

XD

Tk Desimon

Gli hai stato lì specchietti.

Tk Desimon

Quanto comprare una Panda... XD

Tk Desimon

Beh... Si.

Marcomanni

Pensa quindi che str0nz1 i tizi che hanno lavorato allaffare dell'articolo!!!

Tk Desimon

0,24? Appena meglio della mia che ha 0,27 ed ha 17 anni...

Sagitt

si, se sei in moto, ma non quando devi partire la mattina con auto fredda :D

Marcomanni

E aggiungerei... Si spera veramente che quella calandra anteriore nel prodotto finale non ci sia, o abbiamo l'ennesima ev che fa c4g4r3 esteticamente.

Marcomanni

Ma bioparco..... Il cx della model X è 0.24... Se la potevano anche risparmiare la galleria del vento.
Ah, ma tesla tutto il vantaggio acquisito lo ha già perso.

Tk Desimon

Ce n'era veramente il bisogno?

Svasatore

Se prendi un'auto minimamente decente non si appannano.
Con il clima é impossibile.

Piedi rosei

Al primo lag.......

LaVeraVerità

Bello! Così quando il pensionato col cappello sbaglierà a valutare gli spazi, anzichè rompere lo specchietto si farà la fiancata (sua e dell'altra/e macchina/e). magari restando incastrato.

Sagitt

è un esempio banale, tipo io d'inverno dove vivo prima di poter usare gli specchietti passano 30 minuti tra appannati, ghiacciati o neve. li invece appena si spanna la telecamera hai subito tutto pronto internamente.

JoeMacMillan

Pfff

Svasatore

I vetri appannati non li hai se non lo vuoi.

Svasatore

Tu saresti da picchiare.
Ti fa più effetto un paio di telecamere che una sospensione a quadrilateri.
Ciao, torna a giocare.

Svasatore

No in teoria non devi farlo.
O hai un'auto vecchia o gli hai regolati male.

Svasatore

Sì certo 35 km per gli specchietti che comunque ci sono.
Fatemelo vedere su strada e poi ne riparliamo.

Sagitt

bhe, pensaci bene.
lo specchietto esterno se hai i vetri appannati non puoi vederlo
inoltre ti tocca guardare per forza dal lato, distogliendo lo sguardo

con specchietti a telecamera oltre a poter avere maggiore visuale, potresti averli davanti a te mentre guidi..... senza dover distogliere lo sguardo dalla strada.... inoltre possono aiutare tutto il discorso sensoristica evoluta

Sagitt

ottimo, era ora

Aster

No ,come faremo senza ip trucco del specchietto rotto!

Gianni Rossi

Chissà quanto costa cambiare uno specchietto!

Nick126

Curioso di provare soluzioni simili, con gli specchi normali ci si sposta con la testa per compensare l'angolo di visuale, con questi è da vedere se hanno più grandangolo...

il Gorilla con gli Occhiali

Mi sembra proprio che non sia ma prima auto di serie con questa tipologia di specchietti retrovisori.

JoeMacMillan

Non vedo l'ora che Marchionne presenti il mirabolante e futuristico piano industriale FCA...Altro che queste cinesate alla xiaomi di vag...

luca bandini

Che macchina! Davvero molto bella ed innovativa oltre ad essere più sobria della jaguar i pace.

Batman

Concordo -_-

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi