
Google 08 Mag
Al keynote Google I/O 2018, l'evento annunale dedicato alle ultime novità del colosso di Mountain View, la protagonista indiscussa è l'Intelligenza Artificiale, tecnologia che include al suo interno tutta una serie di soluzioni pensate per rendere un po' più facile la vita degli utenti, tanto per quelli che utilizzano uno smartphone quanto per quelli che, in futuro, beneficeranno del sistema di guida autonoma sviluppato dalla divisione Waymo.
Nel caso della guida autonoma, il contributo dell'Intelligenza Artificiale è ben più importante: grazie ad un sistema in grado di sfuttare la propria potenza di calcolo per prendere decisioni in tempi inferiori a quelli medi di reazione di un essere umano, l'auto a guida autonoma può salvarci la vita, guidando per esempio in condizioni difficili, come può essere una forte nevicata. In che modo gli sviluppatori riusciranno a garantire l'affidabilità della guida autonoma in condizioni meteorologiche non ideali?
La risposta sta nell'applicazione dell'intelligenza artificiale. Al Google I/O, l'azienda ha mostrato in che modo una vettura dotata del sistema a guida autonoma di Waymo sia in grado di viaggiare in un paesaggio innevato.
Come vediamo nell'immagine qui sopra, la neve, identificata dai sensori e riprodotta nell'immagine attraverso il colore viola, viene "filtrata" e rimossa dal machine learning al fine di avere una migliore visione di cosa c'è sulla strada. Il risultato finale non è un'immagine cristallina come se ci fosse il sole, ma offre comunque una visibilità sufficiente per evitare una collisione.
Sempre in occasione del Google I/O, Waymo ha dimostrato l'evoluzione del proprio sistema di riconoscimento di pedoni e ostacoli: grazie all'Intelligenza Artificiale Google Brain, è stato possibile migliorare di 100 volte la capacità di riconoscimento dei pedoni, consentendo ai veicoli autonomi di evitarli con maggiore precisione, anche quando parzialmente nascosti.
Commenti
Esatto l'importante è che riescano a vedere le strade le auto i pedoni e gli altri mezzi e animali. Stiamo parlando invece di un essere che si distrae facilmente magari col cellulare o guida ubriaco con una macchina che fa sempre quello per cui è programmata a fare e fino ad adesso ha già dimostrato di essere più sicura della guida umana.
Non voglio darti torto però se i video che si vedono su yt(Tesla predict crash) non sono artefatti devo ammettere che in alcuni casi l'IA è più "sveglia" dell'uomo... poi ho appena cercato Tesla crash compilation e beh...c'è ancora molto da fare per renderle sicure
Ma perché basta ragionare. Anziché guardare i dati.
I sensori per adesso non sono sufficienti. Le telecamere lo stesso non riescono a vedere per neanche il 50% (per modo di dire) di quello che vede e percepisce un occhio umano.
Stiamo parlando di un organo di milioni di anni di evoluzioni contro un misero chip e una lente in vetro, per non parlare del software di interpretazione.
Poi se mi vuoi smentire, se sai qualcosa più tu sui sensori che usano nelle auto sono curioso di conoscerli nel dettaglio.
Non teme ne la neve..ne i pedoni
Scusa come fai ad avere la certezza che l'Ai non reagisce a un guidatore in stato di ebbrezza, non vede un camion a 200 metri di distanza, non riesce a vedere un gatto ecc? Ti occupi dello sviluppo delle Ai? Io almeno ho un dato concreto. La guida autonoma già adesso (e questo riferito a quella di Tesla, non la più avanzata di Google) fa molti meno incidenti per chilometri percorsi rispetto a un umano quindi è migliore di un pilota umano nella maggioranza dei casi.
ahahahah sulla neve con un auto a guida autonoma! ahahahahahahahahah oddio muoio
Non male come idea
No, accetto tutto che sta migliorando etc.
Ma non puoi asserire che sia MIGLIORE di quella umana.
Significa che sarebbe in grado anche di prevedere un possibile incidente dovuto a una guida non regolare di un ubriaco al volante.
Questo lo fa? No.
Riesce a capire anche che il camion che sta girando a 200 metri di distanza si sta per incastrare e quindi rallenterà la coda nel giro di poche decine di secondi? No.
Riesce a vedere un gatto che salta in mezzo alla strada e poi va dall'altra parte? No.
Riesce a vedere un piccolo riccio che sta attraversando la strada? No.
Riesce a prevedere tutte le buche di una strada sterrata e quindi evitarle? No.
E la mia lista é talmente lunga, talmente ampia, esattamente quanto sono lunghe le possibili circostanze che si possono verificare durante la guida (cioè quasi infinite).
Migliore in cosa?
Ognuna motosega... Sulla bici...
Non tutti i casi dove è difficile solo alcuni. Per il momento è così
Perciò è migliore tranne in casi dove è difficile guidare. .
Dove?
Come ho già scritto la guida autonoma è già migliore di quella umana tranne magari in poche eccezioni come guidare in centro a un paesino del centro Italia. Si tratta solo di migliorarla per renderla quasi perfetta e a prova di incidenti.
Meglio una motoslitta.
Si ma per adesso i sensori sono insufficienti.
Non si può paragonare la visione di un umano con quella di una macchina per ancora molto tempo.
Secondo te noi animali che abbiamo alle spalle centinaia di milioni di anni di evoluzione dei sensi dell'encefalo e che siamo quindi come delle specie di divinità in confronto all'elettronica di oggi, dovremmo ridurci a questo nuovo modo di guidare ancora acerbo e che lo sarà ancora per molto tempo?
Poi certo hai ragione, da qualche parte bisognerà pur iniziare.
La AI Google la mette anche nel brodo di pollo alla mensa di mountain view
Oggi è il troll day , co sti articoli.
forse anche di piu', al momento non ce ne sono in vendita non a caso.
Si deve pur iniziare da qualche parte. Senza contare che autobus a guida autonoma esistono da anni e che ci sono molti meno incidenti con la guida autonoma che con quella manuale a parità di chilometri fatti.
Non ho dubbi, ma tra anni e anni.
Adesso é solo fantascienza pubblicizzata.
tra 20-30 anni, forse.
per ora mi tengo la mia vecchia carretta manuale...
Ero ironico ;)
Tranquillo che le userai anche tu le auto a guida autonoma.
Tranquillo che le userai anche tu le auto a guida autonoma
Quale incidente con un passante hanno fatto le auto di google?
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Certo certo.
Fantascienza ragazzi.
Mettetevi l'anima in pace per una volta, questo tipo di veicoli saranno pronti tra dieci anni.
E quando è in pista, tira che è un piacere...
Era parte dell'accordo per la fornitura delle Chrysler voluta da un membro della famiglia padrona del gruppo. "Deve guidare da sola per le serate con la neve".
Non teme neanche eventuali passanti...