
27 Giugno 2018
Google e Waymo hanno mostrato i progressi svolti nel settore della guida autonoma nel corso del Google I/O 2018. Nel corso della presentazione sono stati illustrati i risultati della collaborazione tra Google Brain e Waymo, dai quali è nato un sistema che migliora di 100 volte la capacità di riconoscimento dei pedoni, consentendo ai veicoli autonomi di evitarli con maggiore precisione.
Il test ha mostrato come l'Intelligenza Artificiale sia ora in grado di distinguere un pedone anche in condizioni di scarsissima illuminazione e persino se è parzialmente nascosto o camuffato. Secondo Waymo, il riconoscimento funziona in tempo reale anche in condizioni climatiche estreme. Si tratta di novità importanti per il futuro di queste tecnologie, che non sembrano essere ancora pronte per l'utilizzo sulle strade in totale autonomia.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
così da darle un passaggio o meno
Quello va sempre dritto... e mangia di lato.
Quegli altri vanno dove c a z z 0 gli pare e mangiano per lo piu schifezze.
Vuoi mettere...
Aspetto l'auto di fb che vede il pedone e ti dice quanti amici hai in comune con quella persone.
In realtà dovrebbe essere facile per l'IA riconoscere un pedone... https://uploads.disquscdn.c...
Tankyu. TEHNOLOGIA più Nuova più facile più Naturale