Audi, Ford, Qualcomm e 5GAA: completata la prima dimostrazione C-V2X

04 Maggio 2018 0

5G Automotive Association, Audi, Ford e Qualcomm Technologies hanno annunciato la scorsa settimana la prima dimostrazione al mondo della tecnologia di comunicazione diretta C-V2X (Vehicle to everything) avente come protagonisti veicoli appartenenti a diversi costruttori.

Come abbiamo visto in passato (clic qui per saperne di più) la tecnologia C-V2X connette veicoli e infrastrutture tra loro, ponendo le basi per lo sviluppo della guida autonoma e una progressiva ottimizzazione dei flussi di traffico, in particolar modo nelle aree urbane. Basata su specifiche 3GPP (3rd Generation Partnership Project) riconosciute a livello mondiale e compatibile con la rete 5G, C-V2X sfrutta protocolli di livello superiore definiti dall'industria automobilistica, tra cui la Society of Automotive Engineering (SAE) e le organizzazioni europee ETSI (Telecommunications Standards Institute).


In particolare, durante la dimostrazione si è sperimentato l'utilizzo dello spettro ITS a 5,9 GHz in scenari che mettessero alla prova i sistemi di comunicazione V2V (Vehicle to Vehicle) al fine di evitare incidenti tra le vetture, il tutto senza alcuna dipendenza dalla rete cellulare. Tali scenari includevano situazioni con visibilità ostruita o assente, nei quali i sistemi di V2V permettevano ad un veicolo di comunicare una svolta o una frenata d'emergenza ai veicoli che lo seguivano. Non sono mancate simulazioni di pedoni in difficoltà (per sperimentare la comunicazione V2P) e altre in cui si metteva alla prova quella tra veicoli e infrastrutture (V2I).


I primi incoraggianti risultati hanno evidenziato un vantaggio prestazionale e un'affidabilità significativamente maggiore rispetto alle comunicazioni con tecnologia radio 802.11p.


5GAA, Audi, Ford e Qualcomm Technologies continueranno con le dimostrazioni C-V2X anche dal 4 al 7 giugno, in occasione del meeting mondiale Intelligent Transportation Society of America (ITS-A) a Detroit . La commercializzazione dei primi sistemi C-V2X dovrebbe avvenire intorno al 2020, giusto in tempo per l'arrivo sul mercato delle prime auto a guida totalmente autonoma (sempre che il mercato sia pronto ad accoglierle...).



0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video