
27 Giugno 2018
Gli organizzatori della prima serie per auto di produzione a zero emissioni hanno ufficializzato il calendario della prima stagione 2018/2019. Electric GT sarà finalmente realtà dopo anni di anticipazioni e dopo il riconoscimento, avvenuto lo scorso febbraio, del campionato da parte della FIA.
La stagione inaugurale di Electric GT, più precisamente definita come Electric Production Car Series (EPCS), avrà inizio il prossimo 3 novembre presso il circuito di Jerez, in Spagna, e conterà 10 appuntamenti per il momento circoscritti ai confini europei. Ecco il calendario semi-definitivo (la conferma dei due appuntamenti mancanti arriverà nei prossimi mesi):
Una lista di tutto rispetto, a cui potrebbero aggiungersi ulteriori sorprese, almeno stando a quanto dichiarato da Mark Gemmell, CEO di Electric GT Holdings:
Abbiamo ricevuto un grande interesse dai circuiti di tutto il mondo, entusiasti delle possibilità offerte dalle corse elettriche. Abbiamo molte più notizie in arrivo molto presto. Sono entusiasta del futuro, e non vediamo l'ora di lanciare azioni di electro-racing sui fan in tutto il mondo.
Nelle intenzioni di Electric GT Holdings, ogni weekend sarà un festival di tecnologia e innovazione per la sostenibilità dove le corse, naturalmente, svolgeranno un ruolo centrale, anche grazie al supporto della serie eKarting e della piattaforma di corse virtuali eSports.
Ogni appuntamento prevede 20 minuti di prove, 60 minuti di Qualifiche e una manche di gara di 60 chilometri. Nel caso di due gare nello stesso weekend, la prima verrà disputata di giorno, mentre la seconda al crepuscolo. In entrambe le gare, la potenza massima stabilita dal regolamento per le Tesla Model S P100D (uguali per tutti) è di 585 kW.
I test di pre-campionato si svolgeranno a porte chiuse nei prossimi mesi presso l'E-Circuit di Pau, nel Sud della Francia. Gli appassionati interessati a partecipare come pubblico al primo, storico appuntamento di Jerez potranno registrarsi in maniera gratuita sul sito web della manifestazione ma dovranno fare presto, perché il numero di biglietti è limitato.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti