
22 Settembre 2022
Si trasforma da caravan a barca, per campaggiare sfruttando lo spazio interno, con un tavolo e le sedute che diventano un letto matrimoniale, o per abbandonare la terraferma e lanciarsi in mare sfruttando la comodità di un camper acquatico. Sealander è un progetto realizzato in Germania e pronto a sbarcare - è il caso di dirlo - anche in Italia con la fiera Tempo Libero 2018 di Bolzano. Nato nel 2014, il curioso mezzo debutta per la prima volta in Italia e sarà visibile fino al primo maggio presso la fiera con la versione 2018 che aggiorna componenti e dotazione.
La roulotte si rimorchia come tutti i mezzi di questo genere con il gancio traino dell'auto ma è realizzata in plastica rinforzata in fibra di vetro eacciaio ed è in grado di prendere il largo. Il pacchetto base, da 16.900€ (cifra riferita al mercato tedesco), include la monoscocca con tutti i trattamenti impermeabili del caso, illuminazione posteriore a norma di legge, cerchi da 13 pollici, tetto convertibile e predisposizione per il motore.
A 1.290€ c'è il pacchetto elettronico con la batteria GEL da 80Ah, prese, connessioni ed illuminazione. Il pacchetto LIVING costa 1.159€ ed è quello che arreda gli interni e con aggiungendo il pack MARINE da 365€ si ottengono gli elementi necessari per essere in regola con la navigazione, tra cui l'ancora da 8 chili con 20 metri di corsa e luce. Tra gli optional ci sono poi i vari moduli, dalla cucina alla toilet di bordo, passando per barbeque e impianto audio e ci sono anche i cerchi da 15 pollici in sostituzione di quelli originali.
Commenti
Perchè? Mi domando perchè dovrei mettere la roulotte in acqua?
È più da lago. Se la metti in mare non la recuperi più.