Da OSRAM l'illuminazione che aiuta a trovare parcheggio

23 Aprile 2018 2

Se per il parcheggio autonomo ci vorrà ancora diverso tempo, esistono soluzioni a breve termine che possono incidere positivamente nella riduzione del tempo impiegato quotidianamente dagli automobilisti per la ricerca del parcheggio. Secondo una recente stima (di cui vi abbiamo parlato qui) in Germania gli automobilisti trascorrono in media più di 40 ore all’anno alla ricerca del parcheggio.

Da qui nasce l'esigenza di un controllo intelligente del traffico, cominciando con la gestione dei parcheggi. Le infrastrutture di illuminazione connesse, in questo caso, possono contribuire in maniera decisiva a questo scopo. Se si parla di illuminazione smart non si può non citare lo specialista tedesco OSRAM, che ha svelato di recente la nuova tecnologia Streetlight 11.

Si tratta di un sistema che, grazie alla videocamera e ai moduli di trasmissione dati integrati, consente di individuare i parcheggi liberi, comunicandone la posizione agli utenti. Alla base di questa tecnologia c'è un sistema modulare, aggiornabile ed espandibile in vista di future implementazioni e novità tecniche. La particolare struttura permette di integrare diversi sistemi di controllo e monitoraggio, inclusi i sistemi radio (RF), mentre opzionalmente è possibile collegare altri sensori.


L'illuminazione Streetlight 11 è efficiente, in quanto permette di ridurre fino all'80% il consumo di energia, così come ridotto è l'inquinamento luminoso (per via del migliore allineamento della luce). Ampia è la possibilità di personalizzare strade, vialetti e piazze, con tre formati per altezze di installazione da 3 a 12 metri, due temperature di colore per i LED (3.000 K e 4.000 K), flusso luminoso regolabile individualmente e altre opzioni di controllo. La luce dei lampioni è infine resa più uniforme grazie ad una plafoniera a doppia convessità.

La natura modulare e "aperta" di Streetlight 11 permette, in combinazione con il software di analisi video, di attivare diverse funzionalità "smart", come la rilevazione della densità del traffico, degli ingorghi, degli incidenti e dei veicoli contromano, trasformando l’infrastruttura dell’illuminazione urbana in una rete intelligente che migliora il controllo e la sicurezza stradale.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alla ricerca del tempo perduto

bannate le Smart dai parcheggi pubblici

Top Cat

Nella foto iniziale, si può notare la tipica strada a scorrimento VELOCE di Central City.

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi