Audi e-tron: il SUV elettrico con carica rapida a 150 kW

20 Aprile 2018 2

Il prossimo agosto Audi presenterà e-tron, il SUV elettrico che sarà disponibile sul mercato entro la fine dell'anno. Mostrato per pochi istanti in veste prototype al recente Salone di Ginevra, è già disponibile per l'acquisto, anche nel mercato italiano con i primi 200 esemplari preordinabili sul sito ufficiale a circa 3.000 euro, per un prezzo di listino che partirà intorno agli 80.000 euro.

Il SUV, oltre a distinguersi per essere il primo a zero emissioni dei Quattro Anelli, è noto per la sua compatibilità con la carica rapida a 150 kW. Basti pensare che per raggiungere un'autonomia di oltre 400 km (nuovo ciclo di omologazione WLTP) sono richiesti circa 30 minuti per la ricarica della batteria a 95 kW. Questo progresso è figlio dell'innovativo impianto di raffreddamento della batteria, la cui temperatura naviga tra i 25 e i 35 gradi. A dimostrazione della grande efficienza, l'abitacolo d'inverno potrà essere riscaldato grazie al calore sottratto alle celle e ai motori, permettendo al contempo l'estensione dell'autonomia grazie all'energia risparmiata.


Secondo le stime Audi, solo nel 5-10% dei casi sarà utilizzata la ricarica rapida, ovvero durante i lunghi viaggi. Grazie ad un caricatore trifase da 11 kW sarà possibile rifornire la batteria, specialmente di notte, con un tempo di 8,5 o 4,5 ore. Su richiesta, Audi rilascerà un secondo caricatore che, come il primo, non sarà adatto per l'Italia vista la presenza della corrente monofase, a 7 kW con un wallbox e 2,3 kW utilizzando la presa domestica. Rimanendo nel nostro Paese, alla fine dello scorso anno Audi ha stretto un importante accordo con Enel per l'installazione di 2.500 colonnine in tutte le regioni italiane entro il 2018.

Per agevolare i clienti facilitando così la ricarica, Audi ha introdotto il servizio e-tron sharing che, tramite una tessera, consente di usufruire delle colonnine impiantate in tutta Europa. Infine, grazie alla joint venture Ionity, costituita da BMW, Daimler, Ford, Porsche, Volkswagen, e dalla stessa Audi, saranno sviluppati e realizzati in tutto il Vecchio Continente dei punti di ricarica ultrarapida a 150 kW che diventeranno 350 in futuro, per un totale di 400 stazioni entro il 2020.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
luca bandini

poi arrivano nel 2020 se va bene...

Marcomanni

Wow, ben 200 esemplari. E c'è chi ne fa più di 600.000 di prenotazioni.

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi