Ford Focus MY 2019: prezzi per l'Italia da 20.000 euro

19 Aprile 2018 2

La nuova Ford Focus, presentata poco più di una settimana fa, è già ordinabile ad un prezzo che parte da 20.000 euro. La quarta generazione, realizzata sulla nuova piattaforma C2, cresce nelle dimensioni e guadagna una miglior abitabilità interna grazie all'aumento del passo di 53 mm, con una cura dimagrante di 88 kg rispetto alla generazione uscente. Il design rispecchia l'evoluzione del linguaggio stilistico con un'attenzione human-centric, mentre la tecnologia si evolve ulteriormente sfruttando l'ottima base della Fiesta di settima generazione.

Disponibile nelle versioni Focus, Plus, Business, Titanium, ST-Line e Vignale, il prezzo di partenza è riferito alla prima dotata del 1.0 EcoBoost da 100 CV con cambio manuale, che sale fino a 23.000 euro col diesel 1.5 EcoBlue da 95 CV. Rimanendo sulla prima versione, piace che siano di serie i principali sistemi di sicurezza come il Pre Collision Assist (con riconoscimento pedoni e ciclisti), il Lane Keeping Aid, l'Intelligent Speed Assist e il sistema di frenata post collisione, mentre rimangono esclusi i fari fendinebbia LED con luci di svolta adattive, fari fendinebbia con luci di svolta adattive e luci posteriori LED. Il sistema SYNC 3, compatibile con Apple Car Play e Android Auto, che permette al guidatore di interagire con le funzioni audio, clima e navigazione, è previsto di serie tranne che su Focus e Plus.


Aggiungendo 1.000 euro si potranno aggiungere i vari della contenuti della versione Plus, mentre 2.250 euro sono necessari per salire sulla Business, disponibile con il 1.0 EcoBoost da 125 CV col nuovo cambio automatico a 8 rapporti e il 1.5 EcoBlue da 120 CV (sempre con cambio automatico). Passando alla Titanium (da 24.750 euro; stesso prezzo di partenza della ST-Line) si segnala la presenza di serie dei fari adattivi LED dinamici e cerchi in lega da 17 pollici. Infine, con la ST-Line e la Vignale (da 28.250 euro col 1.0 EcoBoost da 125 CV) sono previsti i motori 2.0 EcoBlue da 150 CV e tutta la sicurezza possibile esclusi i fari fendinebbia con luci di svolta adattive. La nuova Focus sarà inizialmente disponibile con carrozzeria 5 porte. La variante Station Wagon arriverà in un secondo momento, mentre quella Active il prossimo autunno.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ibenfeldan

Come cavalleria non è il massimo, ma non penso che ci saranno problemi di affidabilità. Ford usa quei motori da anni e non ci sono stati casi di problemi eclatanti...

stiga holmen

Un 1.0 benzina turbo da 100cv...su un'auto che pesa 1.276KG di base ... che affidabilità potrà mai avere?

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video