BMW apre un nuovo campus per la guida autonoma in Germania

12 Aprile 2018 2

15 mesi fa nasceva il progetto di un centro che riunisse, in un'unica location, lo sviluppo della connettività, della sicurezza e della guida autonoma firmato BMW Group. Oggi, a Unterschleißheim, il colosso tedesco taglia i nastri a tempo record al nuovo centro di eccellenza che, con una superficie di 23.000 metri quadrati e 1.800 impiegati, si configura come uno dei più ampi nel panorama internazionale, con il plus della vicinanza al Centro di Ricerca e Innovazione del gruppo.

Aperte le candidature per tutte le professionalità legate all'auto connessa, alla guida autonoma e allo sviluppo di software nelle aree riguardanti Intelligenza Artificiale , machine learning e analisi dei dati. Dopo tutto, l'industria automotive si sta dirigendo in questa direzione.

Il centro di eccellenza prevede un layout pensato per incentivare il lavoro "2.0": uffici aperti (senza postazioni fisse) e ampi spazi per rilassarsi tra una task e l'altra. In più, c'è un'interessante permeabilità tra i diversi ambiti di ricerca e i diversi gradi, così può capitare che un codice fresco di progettazione possa essere implementato immediatamente all'interno di un veicolo "in carne ed ossa".


BMW Group è la prima azienda nell'industria automotive ad applicare questo nuovo metodo di lavoro flessibile e permeabile, dove ogni competenza è a servizio delle altre. A prova di futuro, insomma, e visto che si parla di guida autonoma e auto connessa l'associazione appare quanto mai azzeccata. Anche perché sono in arrivo tante nuove realtà - piccole o grandi - pronte a rivoluzionare il settore della mobilità con metodi di ricerca, sviluppo e produzione fortemente innovativi.

Nel nuovo centro di eccellenza di BMW troverà posto la flotta di veicoli senza conducente (recentemente raddoppiata): l'obiettivo è quello di porre le basi per la futura generazione di auto elettriche, connesse e autonome, di cui la iNEXT del 2021 sarà portabandiera.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GTX88

beh sarebbe interessante magari inserendo eventi casuali a cui le macchine devono reagire

deepdark

A mio parere sarebbe un bel esercizio di stile fare un campionato di formula E a guida autonoma. Non per lo spettacolo che non ci sarebbe ma per attirare attenzione e, perché no, fare pratica e dimostrare cosa è possibile fare.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10