
04 Giugno 2018
Poco più di un mese fa, Jaguar ha svelato I-Pace, il primo SUV elettrico del marchio che avrà il compito di sfidare il crossover Tesla Model X, e lo farà con una struttura leggera in alluminio, un'aerodinamica con Cx di 0,29, un bilanciamento dei pesi di 50:50, e una potenza complessiva di 400 CV erogata dai due motori elettrici alimentati da una batteria da 90 kWh per un'autonomia di 480 km nel nuovo ciclo di omologazione WLTP.
Si tratta di un importante passo sul fronte elettrico per Jaguar Land Rover in attesa del 2020, anno in cui ogni nuova auto della gamma sarà proposta anche nella variante a zero emissioni. Tuttavia, per i più sportivi, I-Pace potrebbe rappresentare un potenziale pericolo per i crossover e i SUV ad alte prestazioni, ma secondo Hanno Kirner, Executive Director Corporate Strategy di Jaguar Land Rover, non sarà così.
A margine del Salone di New York, Kirner ha dichiarato alla rivista britannica Autocar che Jaguar ha iniziato a considerare una variante SVR per il SUV elettrico, che nell'evento della Grande Mela ha fatto il suo ingresso su F-Pace.
Per il momento non ci siamo impegnati in nulla, ma abbiamo iniziato a valutare ciò che potrebbe offrire un SUV elettrico SVR e su come potremmo realizzarlo in base alla tecnologia. L'I-Pace detiene grande velocità e ci sono diverse aggiunte tecniche che potrebbero dar vita a numerosi progetti interessanti per il reparto SVO.
Come per gli altri modelli di Jaguar, l'ipotetica versione SVR sarà affidata ai tecnici del reparto SVO (Special Vehicle Operations), probabilmente incaricati di rimodellare la linea del SUV tanto da renderlo sportivo seppur sprovvisto di un motore endotermico in grado di emanare sinfonie dai terminali di scarico. Nell'attesa che Jaguar svisceri delle novità a riguardo, il SUV sarà protagonista nell'I-Pace eTROPHY: il monomarca che supporterà la Formula E a partire dalla stagione 2018-2019.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti