
Auto 28 Apr
Sono stati annunciati nella giornata di ieri i vincitori dei World Car Design Awards 2018, i prestigiosi riconoscimenti a cadenza annuale che da 14 anni a questa parte costituiscono il punto di riferimento internazionale per il settore automotive. Quest'anno, a fianco di Volvo XC60 - il crossover premiato come "World Car of the Year 2018" - c'è un altro SUV di lusso degno di essere menzionato.
La sorpresa - ma forse nemmeno tanto - è che Range Rover Velar sia stato premiato con il riconoscimento di "World Car Design of the Year". In parole povere, l'auto più bella del mondo parla inglese, e lo fa per la quarta volta, dopo che lo stesso riconoscimento è stato vinto da Range Rover Evoque, Jaguar F-Type e Jaguar F-PACE rispettivamente nel 2012, 2013 e 2017.
Il nuovo crossover di lusso di Land Rover è risultato vincitore in una finale dove la concorrenza era quanto mai agguerrita: a fianco di Velar, infatti, c'erano Volvo XC60 (risultata poi la vincitrice assoluta del premio) e Lexus LC 500, la coupé di lusso con un design da concept car.
Se di concept car si parla, delle tre è senza dubbio Velar quella più vicina ad un prototipo, e forse è questo che ha convinto la giuria dei World Car Awards, composta da 82 influenti giornalisti automobilistici provenienti da 24 Paesi.
Così l'esperto di Design Sam Livingstone, parte della giuria, descrive le soluzioni stilistiche, ergonomiche e progettuali che hanno portato Velar alla vittoria:
Velar offre un nuovo livello di sofisticazione per una vettura Range Rover: sia fuori sia dentro, l'auto rifiuta forme e dettagli inutili mantenendo un DNA chiaramente Range Rover. Questo passa anche da un'interfaccia uomo-macchina armoniosamente integrata e da materiali e colori che prevedono, tra le altre innovazioni, addirittura un'opzione vegana.
Il riferimento è alla possibilità di ordinare la vettura con rivestimenti sostenibili, totalmente liberi da pelle proveniente da animali, sostituita da innovativi e scenografici tessuti ad alta tecnologia. Ma sono anche altri gli elementi che hanno "stregato" la giuria - nonché gli addetti del settore: le proporzioni ottimali, il profilo laterale inconfondibile, i fari Matrix Laser-LED, le maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria e la perfetta integrazione del sistema Touch Pro Duo con le forme della plancia.
Tutto in nome della purezza stilistica, su cui Land Rover ha fondato l'allestimento del proprio spazio alla scorsa edizione della Milano Design Week (qui il nostro speciale).
Gerry McGovern, Chief Design Officer di Land Rover, racconta con orgoglio il lavoro fatto su Velar:
La continua evoluzione della filosofia del nostro design è focalizzata sulla creazione di veicoli altamente desiderabili che i nostri clienti ameranno per sempre. Range Rover Velar introduce una nuova dimensione di modernità nella famiglia Range Rover, con una ricchezza di tecnologie innovative, che fanno, di questo veicolo, un reale piacere per chi lo guida e per i suoi passeggeri. Siamo onorati del riconoscimento della giuria che ha premiato il lavoro dei nostri designer ed ingegneri, autori di un veicolo nel quale design accattivante, tecnologia su misura ed innovazione rilevante confluiscono in un'immediata desiderabilità.
Velar è un'auto che, senza se e senza ma, non lascia indifferenti. Se volete saperne di più sulle soluzioni di stile adottate per rendere Velar l'auto più bella del mondo, cliccate sul nostro Focus sul Design, dove l'abbiamo analizzata fin nel più piccolo dettaglio.
Commenti
anche la più inutile!
la morte!!!
Io direi che col suv ferrari toccheremo davvero il fondo del motorsport.
Che coraggio XD
ormai faranno solo suv o supercar da 350km/h...le buone vecchie berline e sw salutiamole...
basta pagare che i riconoscimenti arrivano...
ti ringrazio, la mia domanda è una di quelle domande che mi faccio da anni ma non avevo mai trovato risposta :)
Se intendi il premio World Car of The Year è un livello superiore perché è generico, questa invece è una sottocategoria ;)
ok ma auto dell'anno è un premio migliore o peggiore di questo?
Volvo xc60