Jaguar F-Pace SVR: ecco il SUV nella variante da 550 CV

29 Marzo 2018 0

Jaguar all'insegna della sportività al Salone di New York, evento in cui ha mostrato la versione SVR di F-Pace con telaio e aerodinamica migliorata che conferiscono al SUV puro piacere di guida e prestazioni ad alto livello. Realizzata dalla divisione SVO (Special Vehicle Operations), la carrozzeria dispone di prese d'aria maggiorate all'anteriore e sulle fiancate, con estensioni dei passaruota e modanature inferiori tipiche dei prestanti modelli targati SVR.

A poggiare sull'asfalto gli pneumatici dotati di cerchi in lega forgiata da 21 pollici, mentre su richiesta si potrà optare anche per quelli da 22, la cui versione dispone di freni da 395 mm (anteriore) e 396 mm (posteriore) con una maggiore ventilazione. Nel profilo estrattore situato nel retrotreno sono incorporati i quattro terminali dell'Active Exhaust, il sistema di scarico che compone le note del propulsore favorendo un maggiore flusso di gas.

Tanta la tecnologia: Electronic Active Differential (EAD) posteriore, l’Intelligent Driveline Dynamics (IDD) con trazione integrale ottimizzata, oltre ai software delle sospensioni con Adaptive Dynamics, Electronic Power Assisted Steering (EPAS) e Dynamic Driving Mode tarati appositamente per la SVR.


Sportività e dinamismo trovano il loro punto di incontro anche negli interni, disponibili con quattro abbinamenti: Pimento con Ebony, Light Oyster con Ebony, Siena Tan con Ebony e Ebony con cuciture Light Oyster. I sedili dalla forma slanciata godono di un miglior supporto laterale con tanto di logo SVR in rilievo, che è previsto anche sul volante oltre alle palette in alluminio del cambio. La connessione Wi-Fi 4G sarà in grado di connettere fino a otto dispositivi, funzionalità che si unisce all'infotainment Touch Pro con schermo da 10 pollici e quadro strumenti con schermo HD da 12,3 pollici.

SVR, però, non sarebbe tale senza un aggiustamento al centro nevralgico. Pertanto Jaguar ha portato la potenza del sovralimentato 5.0 V8 a 550 CV e 680 Nm di coppia per un incremento del 44%. Manovra che permette al SUV di accelerare da 0-100 km/h in 4,3 secondi e di raggiungere una velocità massima di 283 km/h. Infine, non manca il sistema i All-Wheel Drive con Intelligent Driveline Dynamics, All Surface Progress Control e Adaptive Surface Response.

Ordinabile a partire dal mese di maggio, il listino della Jaguar F-Pace SVR parte da 103.250 euro.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10