
01 Aprile 2020
Carglass tira le somme sul 2017 rilasciando una serie di dati che faranno la gioia degli appassionati di statistiche. Prima di vederli, però, bisogna soffermarsi sul dato relativo agli ADAS: come spiegato in questo video, i sistemi di assistenza alla guida necessitano di essere ricalibrati dopo la sostituzione del parabrezza, pena un funzionamento compromesso.
Carglass ha quindi iniziato ad occuparsi anche di questo aspetto tecnologico ed è interessante notare come gli interventi sui parabrezza che montano gli ADAS siano raddoppiati nel 2017, passando all'8.1% rispetto al 4.7%, segno che anche l'Italia sta iniziando ad abbracciare tali tecnologie e che, anche quando sono optional, gli acquirenti non se le fanno mancare.
Se la percentuale sugli ADAS è utile per dare un segno tangibile sullo sviluppo del mercato "tecno-automobilistico" italiano, gli altri dati sono da relegare alla sfera delle curiosità. Qui scopriamo che il periodo con maggior incidenza di danni ai vetri dell'auto è febbraio (e il primo trimestre dell'anno in generale) con il 31.2%.
Il picco di sostituzioni arriva invece tra giugno, luglio e agosto: tutti si preparano alle partenze e si accorgono che non è più possibile rimandare la riparazione. Aggregando i dati, è plausibile ipotizzare un danneggiamento non riparato nel primo trimestre che porta poi alla necessità di sostituzione proprio a causa dell'incuria nell'intervenire tempestivamente con una riparazione.
Infine la Toscana è la regione con il maggior numero di interventi di riparazione, seguita da Friulia Venzia Giulia, Umbria, Veneto ed Emilia Romagna.
Auto elettriche e app di ricarica colonnine pubbliche: guida per principianti | Video
Apple Car, una storia infinita: cosa sappiamo finora | VIDEO
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Commenti
e la stampante con il “Q”
https://uploads.disquscdn.c...
Hanno dimenticato la foto. Ecco la fase di ricalibrazione del sistema di assistenza alla guida.
https://uploads.disquscdn.c...
Io lo dico da tempo che la gente si sta rincoglionendo...
Ri-tradotto: Smart D
"secondo Carglass gli italiani sono sempre più tecnologici in auto". Ma per dire queste sciocchezze hanno preso la laurea? se le nuove auto ha queste tecnologie come optional "obbligatorio" (leggi mercedes e compagni) e' "facoltativo obbligatorio" per le altre (leggi frenata intelligente ed altre cose) e' abbastanza ovvio che la gente si aggiorni.
https://uploads.disquscdn.c...
Oppure significa che i possessori di auto con sensori ADAS tendono a farvi troppo affidamento e distrarsi più facilmente?
Tradotto: delle vere teste di caxxo :P
Se per tecnologici si intende usare il telefono alla guida, allora gli italiani sono veramente smarttttt