
26 Luglio 2018
La guida autonoma ha già iniziato a darci qualche assaggio di futuro su diversi modelli; al momento il massimo a cui si è arrivati sulle auto di serie è il livello 3 (Audi A8) , condizione che permette al mezzo di guidare da solo gestendo accelerazione, frenate e direzione, il tutto sotto l'occhio vigile del conducente pronto ad intervenire in caso di pericolo. Nel frattempo, le prove di tale tecnologia proseguono fino al raggiungimento del livello 5, situazione che non prevede la presenza del pilota in quanto l'auto è in grado di gestire tutti gli aspetti della guida.
Le sperimentazioni, che normalmente si svolgono su strade pubbliche (previo permesso) e su circuiti (Lyft ne è un esempio), prevedono un ingegnere al posto di guida, pronto a subentrare in caso di pericolo. Tuttavia, Waymo ha fornito un'anteprima di un mezzo a guida automatizzata privo di una persona al volante. La divisione di Alphabet dedicata allo sviluppo della guida autonoma ha infatti ricevuto il permesso di circolare con le proprie auto trasportando i passeggeri.
Le Chrysler Pacifica Hybrid fornite da FCA sono dotate di hardware e software targati Waymo, azienda che nei giorni scorsi si è concentrata anche sui camion dopo aver percorso oltre 5 milioni di km su mezzi a quattro ruote e più di 5 miliardi di km con i simulatori.
Nella clip è possibile osservare i passeggeri iscritti nel programma Easy Rider di Waymo, iniziativa che consente di poter provare un mezzo a guida autonoma. Il risultato? Scopritelo nel video.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti