BMW i4: confermata la rivale di Tesla Model 3

08 Marzo 2018 0

Era nell'aria dopo la presentazione della concept i Vision Dynamics allo scorso Salone di Francoforte, e ora è ufficiale: BMW ha confermato l'arrivo di una berlina completamente elettrica destinata a fare concorrenza alla Tesla Model 3 e a tutte le future sedan elettriche in arrivo da parte dei costruttori tedeschi.

A ufficializzare l'arrivo della tanto attesa berlina a zero emissioni il CEO di BMW Harald Krüger, in occasione della conferenza stampa del gruppo bavarese tenutasi al Salone di Ginevra. Il dirigente ha ricordato l'ambizioso piano di BMW:

Entro il 2025 la nostra gamma includerà 25 modelli totalmente o parzialmente elettrici. Allo scorso Salone di Francoforte abbiamo anticipato il prossimo step verso l'elettrico con la BMW iVision Dynamics. Questo veicolo diventerà realtà: la costruiremo a Monaco e si chiamerà BMW i4.

BMW i Vision Dynamics

Confermato dunque il nome i4, a significare che la vettura apparterrà al brand per sole ibride ed elettriche creato da BMW nel 2013, quando vennero lanciate la sportiva i8 e la monovolume compatta i3, da quel momento rimaste le uniche nella gamma BMW i. Solo di recente, BMW è intervenuta ristilizzando e potenziando la i3 e introducendo la variante Roadster nella gamma della sportiva ibrida.

Il prossimo modello totalmente elettrico di BMW Group sarà la MINI a tre porte (attesa nel 2020), mentre per il 2021 è stata confermata la versione elettrica del SUV X3, già alle prese con i collaudi di rito. Sempre nel 2021, BMW lancerà la iNext, il primo veicolo elettrico totalmente autonomo della storia di un marchio noto per il "piacere di guidare". La i4 dovrebbe collocarsi tra questi tre nuovi modelli, presumibilmente tra il 2020 e il 2021.

Sotto al cofano della futuristica i Vision Dynamics, BMW aveva inserito un motore elettrico piuttosto potente, in grado di far accelerare la berlina da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi, per una velocità massima di 200 km/h a fronte di un'autonomia di ben 600 km. La versione di produzione dovrebbe mantenere intatto almeno il valore dell'autonomia, grazie alla quinta generazione delle batterie BMW.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi