
Mercedes benz 27 Feb
Appena presentate al Mobile World Congress di Barcellona, le novità connesse a bordo di Mercedes-Benz Classe A si preparano allo sbarco commerciale in Germania. Grazie ai servizi connessi Mercedes me, la nuova compatta di Stoccarda potrà essere infatti condivisa con amici e famigliari per un determinato periodo di tempo. Un'operazione semplice e sicura: l'utente autorizzato riceve un link dal proprietario ed è in grado di aprire il veicolo tramite l'app e tramite il modulo di comunicazione Mercedes me installato nel veicolo.
La chiave della vettura viene lasciata in auto dal proprietario, e funziona solamente nel periodo di tempo prestabilito dal proprietario stesso. Una volta restituito il veicolo, l'amico beneficiario del noleggio chiude la vettura con l'app e l'auto non potrà più ripartire se non con il permesso del proprietario.
Un altra novità presto in arrivo in Germania su Classe A e un numero di altre vetture della gamma è la Digital Vehicle Key: la chiave viene sostituita da un modulo NFC (Near Field Communication) integrato in un adesivo da apporre ovunque, anche sul proprio smartphone privo di NFC. In questo modo si risolve il problema della chiave digitale integrata negli smartphone, che diventano inutilizzabili quando la batteria si scarica.
Per accendere il motore è sufficiente posizionare l'adesivo NFC nel vano portaoggetti della console centrale, nella stessa base di ricarica wireless degli smartphone compatibili con lo standard Qi. Grazie al modulo NFC, l'auto può essere aperta, chiusa e avviata senza contatto. Questa tecnologia è già disponibile sull'alto di gamma Mercedes (Classe E) ma solo in abbinamento al telefono. Quella dell'adesivo, invece, è una soluzione più efficace e oltretutto meno costosa.
Commenti
Non ditelo ai bifolchi che pensano che l'NFC serve solo per i pagamenti.