
06 Marzo 2018
Impavida di fronte all'incognita Brexit, Toyota ha scelto produrre nel Regno Unito la terza generazione della berlina di segmento C Auris. La nuova compatta - la cui presentazione è attesa per il prossimo Salone di Ginevra il 6 marzo - continuerà dunque ad essere prodotta presso lo stabilimento Toyota Manifacturing UK (TMUK) a Burnaston, nel Derbyshire (Regno Unito). Per quanto riguarda i motori, invece, arriveranno dallo stabilimento TMUK a Deeside, nel nord del Galles.
Gli stabilimenti sono stati aggiornati lo scorso marzo grazie ad un investimento di 240 milioni di sterline, che ha adeguato attrezzature, tecnologie e sistemi alla produzione di veicoli sulla base della piattaforma modulare Toyota New Global Architecture, l'architettura che ha debuttato sulla nuova generazione di Toyota Prius, oltre che sul SUV ibrido C-HR.
Così il Dr. Johan van Zyl, Presidente e CEO di TME, ha commentato la scelta produttiva di Toyota
Produrre localmente veicoli basati su TNGA è una parte fondamentale del nostro piano per rafforzare la competitività globale dei nostri impianti. L'annuncio di oggi che produrremo la nuova Auris a Burnaston, con la maggior parte dei motori forniti da Deeside, dimostra la nostra fiducia nelle capacità dei nostri membri TMUK.Come azienda, stiamo facendo il possibile per garantire la competitività delle nostre attività nel Regno Unito come centro di produzione leader per le nostre attività europee. Con circa l'85% della nostra produzione di veicoli nel Regno Unito esportata nei mercati europei, il proseguimento degli scambi liberi e senza attriti tra il Regno Unito e l'Europa sarà vitale per il successo futuro
La nuova Auris, uno dei modelli di maggior successo in Europa e unica segmento C (attualmente) a proporre un sistema full-hybrid anche per la versione famigliare, sarà caratterizzata da un design più maturo e moderno e beneficerà dei più recenti sistemi di sicurezza del pacchetto Toyota Safety Sense. Sotto al cofano troverà posto l'evoluzione del Toyota Hybrid System II, aggiornato con un nuovo motore 2 litri, un cambio CVT aggiornato e una batteria dalle prestazioni migliorate, per una potenza complessiva che si dice sarà attorno ai 170 CV.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti