
01 Agosto 2022
520 CV, 20 in più rispetto all'attuale (presentata a Ginevra 2015), possono bastare per rendere la GT3 RS 2018 la più sportiva delle 911 derivate direttamente dal Motorsport? Se escludiamo l'estrema GT2 RS, sicuramente sì. Il motore, un 4 litri boxer aspirato in grado di "cantare" fino a 9.000 giri, è stato ulteriormente migliorato, così come il cambio automatico PDK a doppia frizione e l'asse posteriore sterzante.
Le prestazioni, dunque, sono al massimo livello: da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi e velcità massima di 312 km/h. L'intervento dei tecnici di Zuffenhausen, ispirati come sempre nella gamma GT3 dall'omonima categoria della FIA, riguarda prima di tutto l'aerodinamica, dove l'alettone posteriore rigido è divenuto ormai una firma stilistica. Il look racing continua all'interno: qui, i gusci dei sedili sono realizzati in un unico pezzo di carbonio e i pannelli porta sono stati alleggeriti, pur mantenendo delle reti per accogliere piccoli oggetti.
Anche le sospensioni non tradiscono le origini pistaiole di questa 911 GT3 RS: giunti su ogni braccio rendono ancora più precise le sospensioni rispetto al sistema elastocinematico di serie, mentre i cerchi ultraleggeri presentano nuovi pneumatici 265/35 R20 all'anteriore e 325/30 R21 al posteriore, per migliorare la trazione. Questi cerchi possono essere ulteriormente alleggeriti con il magnesio scegliendo il Weissach package: in questo caso, il peso scende a 1.430 kg.
Il telaio si può elevare all'ennesima potenza con il pacchetto Clubsport, che senza sovrapprezzo prevede un roll-bar, un estintore manuale, cinture a sei punti e un sistema che disconnette la batteria.
La nuova Porsche 911 GT3 RS è già ordinabile, con consegne previste entro l'estate.
Commenti
L’unica Porsche che comprerei