
25 Settembre 2019
Sarà il SUV compatto XC40 ad accogliere sotto il cofano il primo motore a tre cilindri mai realizzato da Volvo Cars nei suoi 91 anni di storia. Il costruttore scandinavo ha svelato oggi i primi dettagli della nuova unità Drive-E, destinata a motorizzare le versioni più compatte e accessibili della famiglia 40 di Volvo, oltre che dei modelli Geely e Lynk & Co.
Il nuovo 1.5 tre cilindri a iniezione diretta di benzina è stato sviluppato autonomamente da Volvo sulla stessa architettura modulare dei motori a 4 cilindri Drive-E, condividendo con questi ultimi (diesel e benzina) la stessa linea di produzione. Il nuovo propulsore compatto può essere abbinato ad una trasmissione manuale a sei rapporti e, dal 2019, anche con un cambio automatico a 8 marce.
Come i fratelli a quattro cilindri, anche il nuovo Drive-E a tre cilindri è stato progettato per integrarsi con la piattaforma ibrida plug-in Twin Engine, che arriverà nei prossimi mesi insieme ad una variante completamente elettrica di Volvo XC40. Si allarga così l'offerta del crossover compatto di Volvo, presentato alla fine del 2017 con alcuni motori 2 litri a benzina (156 e 247 CV) e diesel (190 CV).
Oggi, insieme al 3 cilindri 1.5, la gamma di XC40 si arricchisce con il 2.0 T4 benzina da 190 CV e 2.0 D3 diesel da 150 CV, che si affiancano al nuovo allestimento top di gamma Inscription, che si affianca alle versioni base, Momentum e R-Design. Inscription prevede cerchi in lega da 18, 19 o 20 pollici, skidplate dalla finitura specifica, la griglia e le cornici dei finestrini cromate, colori inediti, leva del cambio in cristallo e nuovi inserti in legno Driftwood deco ispirati a quelli di Volvo XC60.
La lista degli accessori ora prevede nuovi cerchi da 21 pollici con disegno Black Diamond Cut e e un nuovo kit estetico che introduce skitplates in acciaio inossidabile e doppio scarico.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti