
Lexus 15 Gen
Per l'undicesima volta Lexus parteciperà alla Milano Design Week, uno dei più importanti eventi dedicati al design al mondo che si terrà dal 17 al 22 aprile 2018, in concomitanza con il Salone del Mobile. Come ogni anno, il costruttore giapponese approfitterà della kermesse meneghina per esporre le creazioni di designer selezionati da tutto il mondo nell'ambito di un contest dedicato, premiando il migliore con il Lexus Design Award.
Il tema del contest e dell'esposizione di quest'anno (allestita presso Le Cavallerizze, al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci) è “LIMITLESS CO-EXISTENCE": qui, i visitatori avranno modo di entrare in uno spazio dal design creativo ispirato alle infinite potenzialità del nostro mondo e delle persone che lo abitano.
Proprio l'inclusione e la cooperazione tra le persone sono gli aspetti centrali dell'edizione 2018 della Milano Design Week secondo Lexus, che vede il design come un "catalizzatore dell’evoluzione, della responsabilizzazione e dell’apertura verso altre culture". Attraverso il concetto di "CO-" (prefisso di origine latina utilizzato per dare al vocabolo che segue un significato di partecipazione), le persone possono moltiplicare all'infinito le possibilità di migliorare la propria condizione.
Al centro dello stand Lexus ci sarà l'installazione realizzata dall’architetto Sota Ichikawa (a capo dello studio doubleNegatives Architecture): un'opera d'arte in quattro dimensioni che unisce contenuti digitali ed analogici. Così Lexus spiega l'installazione:
basandosi sull’idea che ogni essere umano sia idealmente il centro del mondo, un numero (visivamente) infinito di corde appese rappresenta ogni individuo presente sulla faccia della terra. Ciascuna corda viene illuminata simultaneamente da una sorgente luminosa, in maniera tale da non lasciare nessuna corda nell’oscurità: un modo per spiegare come ogni singola prospettiva rappresenti idealmente anche il centro della stessa. L’impossibile diventa quindi possibile grazie all’utilizzo della tecnologia e di un design innovativo.
L'esposizione sarà arricchita da un percorso gastronomico creato dal trio di giovani chef milanesi ALTATTO.
Per la prima volta dopo diverse edizioni, alla Design Week di quest'anno Lexus metterà in mostra anche uno dei suoi ultimi prototipi: gli appassionati potranno ammirare la LF-1 Limitless, concept car di crossover coupé di lusso presentato in anteprima mondiale allo scorso Salone di Detroit. Un modello fondamentale per il marchio perché anticipa la futura direzione stilistico di tutte le Lexus che verranno.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Peccato che il 95% dei design proposti siano vietati per legge in Europa :'(