Visita a Italdesign per la festa dei 50 anni | Live blog

13 Febbraio 2018 0

Nel 1968, in un'epoca in cui il design non esisteva e l'industria automobilistica si distingueva in costruttori e carrozzieri, nasceva il primo studio di design al mondo in grado di offrire la possibilità di sviluppare e ingegnerizzare, in un unica struttura, automobili, e prodotti industriali di ogni tipo.

Da quel febbraio del 1968, quando i fondatori Giorgetto Giugiaro e Aldo Mantovani crearono Studi Italiani Realizzazione Prototipi S.p.A, divenuto poi Italdesign. In 50 anni di storia ne è passata di acqua sotto i ponti: i dipendenti sono arrivati a oltre 1.000, le vetture progettate qui ormai non si contano più, l'azienda è passata sotto il controllo di Audi-Lamborghini e Giorgetto Giugiaro si è messo in proprio con il figlio Fabrizio.

Ma l'essenza dell'azienda è rimasta intatta: qui ogni giorno i veicoli vengono progettati, ingegnerizzati e, dal 2017, anche prodotti in serie limitata con il brand Automobili Speciali. Per saperne di più, cliccate sul nostro servizio speciale dedicato ad Italdesign. E continuate a rimanere connessi con questo articolo live per i 50 anni dell'azienda!

Live terminato! Grazie per averci seguito.

13/2/2018 - 11.51 Best is next: il meglio di Italdesign deve ancora venire!
13/2/2018 - 11.49
Sorpresa per Ginevra: una nuova variante della Zerouno. Il primo teaser in anteprima sarà pubblicato su HDmotori nei prossimi giorni. Per ora è top secret.
13/2/2018 - 11.46
Il 5-6 giugno Italdesign ospiterà Automotive News Europe Congress
13/2/2018 - 11.45 Le iniziative per festeggiare i 50 anni
13/2/2018 - 11.45 Il team della Zerouno
13/2/2018 - 11.44 In Italdesign si lavora bene, e ve lo dice uno che ha fatto uno stage qui nel 2017
13/2/2018 - 11.42 Partnership per scoprire e reclutare nuovi talenti
13/2/2018 - 11.38 Risorse umane: 30% in più rispetto al 2010 (anno di acquisizione da parte di Audi-Lamborghini)
13/2/2018 - 11.37 Nel 1990 la digitalizzazione compie un passo in avanti incredibile per l’epoca
13/2/2018 - 11.36 Prima del 1980 qui si faceva tutto con matita e tecnigrafo
13/2/2018 - 11.34 La stampa 3D è centrale nella sede di Barcellona
13/2/2018 - 11.32 Anche l’additive manifacturing (stampa 3D) è utilizzata
13/2/2018 - 11.31 Come nasce un’auto di serie?
13/2/2018 - 11.31 Bmw M1 è stata realizzata qui in serie limitata
13/2/2018 - 11.29 Ecco dove nasce la Zerouno
13/2/2018 - 11.29 500 scocche all’anno per realizzare prototipi e muletti. Come ad esempio la scocca di Lamborghini Urus concept
13/2/2018 - 11.27 A Nichelino (qui vicino) c’è questo
13/2/2018 - 11.25 Massimo Bovi, responsabile del centro pre serie di Italdesign, parla di questo settore unico in grado di andare oltre la semplice carrozzeria
13/2/2018 - 11.24 Immersive engineering: per avvicinarsi ai clienti e sviluppare auto in modo più completo
13/2/2018 - 11.23 Italdesign è al lavoro su tecnologie di trazione elettrica
13/2/2018 - 11.22
Anche la guida autonoma è in corso di sviluppo in house
13/2/2018 - 11.21 Software Human Machine Interface: anche questo viene sviluppato interamente qui da un team specifico
13/2/2018 - 11.20 Non solo sviluppo, ma anche omologazione
13/2/2018 - 11.19 I servizi di sviluppo tecnico di Italdesign. Sviluppo veicolo a 360 gradi. Come nel caso di Audi Q2
13/2/2018 - 11.18 Sviluppo carrozzerie e parti tecniche: questo rende Italdesign unica
13/2/2018 - 11.17 Antonio Casu parla dello sviluppo tecnico di Italdesign
13/2/2018 - 11.13 Dipartimento Industrial Design: non solo auto ma prodotti industriali a 360 gradi, dalle macchine del caffè ai tram
13/2/2018 - 11.11 Virtuale Reality center e 3D sketching: i nuovi strumenti
13/2/2018 - 11.10 Servizio di color&trim: un ufficio dove sperimentare colori e materiali con moodboard su misura
13/2/2018 - 11.09 Dipartimento interni: qui massima attenzione anche in vista dell’auto elettrica e autonoma
13/2/2018 - 11.07 Alcune delle attività del reparto styling: questo non si limita allo stile. Dopo i bozzetti creativi dei designer si passa alla parte tecnica
13/2/2018 - 11.06 Parla Filippo Perini, head of innovation design
13/2/2018 - 11.05 Molto presto vedremo l’evoluzione di PopUp. Lo ha annunciato il presidente
13/2/2018 - 11.01 Il futuro della mobilità studiato con PopUp
13/2/2018 - 10.59 A Ginevra 2017 un assaggio di questa nuova tendenza
13/2/2018 - 10.58 Come cambia il mondo della mobilità
13/2/2018 - 10.58 Le sfide per i prossimi 50 anni: servizi di mobilità, serie limitate, sviluppo e ingegnerizzazione di veicoli
13/2/2018 - 10.56 E concept straordinari, come la prima Bugatti Chiron
13/2/2018 - 10.55 Qui sono nate auto iconiche come la Maserati 3200 GT
13/2/2018 - 10.53 Oggi qui lavorano 1.000 dipendenti
13/2/2018 - 10.51 Una panoramica delle attività dell’azienda
13/2/2018 - 10.50 Giorgetto Giugiaro e Aldo Mantovani: i due fondatori
13/2/2018 - 10.49 Ecco il logo dei 50 anni
13/2/2018 - 10.47 Anche il CEO Jörg Astalosch vi da il benvenuto
13/2/2018 - 10.43
13/2/2018 - 10.40 Non che la Golf mk1 del 1974 sia da meno... qui la GTI. (A proposito, guardatevi la nostra prova speciale
13/2/2018 - 10.38 Un tuffo al cuore: la prima Fiat Panda del 1980 è nata tra queste mura. Leggenda
13/2/2018 - 10.37
Siamo al museo di Italdesign, che oggi festeggia i suoi primi 50 anni. In bella vista la Zerouno
13/2/2018 - 10.34 Buongiorno a tutti da Moncalieri!

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro