
03 Agosto 2018
Come già anticipato sulle pagine di HDmotori.it, il 2019 sarà un anno fondamentale per Volkswagen, che lancerà praticamente in contemporanea due modelli di importanza strategica ma anche simbolica per il brand di Wolfsburg. A giugno 2019 partirà la produzione della ottava generazione di Golf, il modello di maggior successo del marchio negli ultimi 40 anni. A ottobre, invece, sarà la volta della I.D, la prima auto elettrica sviluppata da Volkswagen sulla nuova piattaforma MEB, destinata a portare le vetture a zero emissioni sulle strade di tutti i giorni.
E proprio sulla I.D sono emersi nuovi dettagli a circa 20 mesi dalla presentazione: grazie ad un report di Inside EVs, scopriamo che la prima elettrica "di massa" di Volkswagen sarà in grado di percorrere fino a 600 km con una sola ricarica, un dato ottimistico che si potrebbe ridimensionare a 400-500 km in condizioni di guida reale. Per l'allestimento di partenza, caratterizzato da un prezzo simile a quello di una Golf TDI ben accessoriata (dunque sui 30.000 euro), si parla invece di circa 400 km di autonomia massima.
Sotto alla carrozzeria da hatchback-monovolume compatta della I.D dovrebbe trovare posto un propulsore sincrono da 125 kW di potenza (pari a circa 170 CV), con prestazioni di tutto rispetto: si parla di circa 8 secondi per raggiungere i 100 km/h da fermo, mentre la velocità massima sarà autolimitata a 160 km/h. In più, la modularità della piattaforma, pensata anche per la trazione integrale, potrebbe garantire anche la presenza di un ulteriore motore per le ruote posteriori, componendo uno schema che troveremo sul crossover I.D. Crozz e il minibus I.D. Buzz, attesi rispettivamente per il 2021-2022.
Secondo le previsioni, la famiglia I.D dovrebbe essere prodotta in circa 100.000 unità all'anno a partire dal 2020, con commercializzazione in diverse aree del mondo, tra cui il nord America, dove però la hatchback lascerà il posto alle altre due varianti di carrozzeria.
Sempre in base ai report circolanti, la I.D dovrebbe garantire un'agilità e una manovrabilità da primato, con un raggio di sterzata di 9,9 metri. Sotto al vestito futuristico si nasconderanno numerose tecnologie di assistenza alla guida (con guida autonoma di livello 3 che potrà salire fino al livello 4 in un secondo momento), connettività avanzata (come sulla Golf di ottava generazione) e uno spazio interno a livello della Passat, pur con dimensioni più compatte a causa dei ridotti ingombri del powertrain elettrico.
La batteria, dalla capacità di circa 60 kWh, dovrebbe ricaricarsi all'80% in soli 30 minuti grazie ad un sistema di ricarica rapida che si servirà dello standard DC Combo. Le prime immagini della I.D saranno svelate intorno alla fine del 2019, con commercializzazione prevista entro i primi mesi del 2020.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Ciao ciao Tesla......