
Tesla 08 Feb
Lo aveva annunciato Elon Musk nel 2016: Tesla avrebbe dovuto compiere un tour coast-to-coast negli Stati Uniti a guida totalmente autonoma grazie al supporto fornito dal sistema Autopilot. Sappiamo poi tutti come è andata: prima c'è stato l'incidente in cui ha perso la vita un affezionato cliente Tesla, poi è esploso un dibattito nei giorni successivi sul fatto che l'Autopilot non fosse, in realtà, un vero sistema di guida autonoma quanto, piuttosto, un pacchetto di sistemi di assistenza avanzati pensati non per sostituire il conducente ma per affiancarlo alla guida. Un periodo di caos in cui il tour a guida autonoma è passato in secondo piano.
Oggi, però, l'azienda di Palo Alto torna sull'argomento con un comunicato ai propri investitori: il coast-to-coast s'ha da fare. Del resto, dopo aver espresso il proprio scetticismo riguardante i LiDAR, non ci sarebbe migliore occasione per Elon Musk di dimostrare le capacità di guida autonoma del proprio sistema di guida autonoma Autopilot (oggi noto come Hardware Two), in continua evoluzione per raggiungere i livelli SAE 4 e 5.
Un estratto della lettera recita: "l'imminente tour autonomo coast-to-coast mostrerà un vistoso passo avanti per la nostra tecnologia di guida autonoma". Ora sappiamo che è sempre difficile attualizzare le previsioni di Elon Musk, ma in questo caso il patron di Tesla ha fornito un orizzonte temporale abbastanza preciso, che si annovera "tra maggio e agosto" di quest'anno.
Nel comunicato, il fondatore di Tesla ha inoltre spiegato che l'idea di far partire il tour era già fattibile nel 2017, ma una serie di questioni tecniche legate ai software hanno fatto propendere la dirigenza ad aspettare l'ultimo aggiornamento del sistema di guida assistita, ora in grado - secondo Musk - di garantire "funzionalità di guida totalmente autonoma".
Allo stesso tempo, sappiamo anche che, attualmente, Tesla non può vendere le proprie vetture sbandierandole per "auto a guida totalmente autonoma", sia perché la legge ancora non lo consente, sia perchè, in diversi casi, l'Autopilot ha fatto...cilecca. A questo proposito, Musk sostiene di aver compiuto grandi passi in avanti nell'ultima release del software di gestione del sistema di guida assistita. Novità che saranno introdotte gradualmente su tutte le vetture della gamma Tesla dotate dei pacchetti "pilota automatico migliorato" e "guida autonoma al massimo potenziale" rispettivamente offerti, in Italia, a 5.600 e 3.400 euro.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
anche però mi ha fatto meno impressione, dato che, il suono di avviso parte quando la macchina si ferma in mezzo all'incrocio ma in quello precedente la macchina è in movimento e lontana dall'intersezione ;)
Sì! Le capacità di previsione sono la cosa che fa ancora più impressione. Stessa cosa a 3:28.
A me ha impressionato la capacità di previsione, come per esempio, quello al minuto 1 e 14"
Direi che i tempi di reazione sono di gran lunga superiori a quelli umani. Soprattutto per i due animali che hanno attraversato la strada, ma anche per tanti altri casi.
E poi col 5G le auto saranno tutte connesse tra di loro con latenze bassissime quindi anche in caso di incidente l'auto saprà già difover rallentare o cambiare corsia
Grazie al radar/LiDar l'auto farà sempre in tempo a frenare perché avvertirà l'oggetto in avvicinamento da molto tempo prima.
Bene, e quindi non sono bruciati... sono una perdita su un business che al momento puo' continuare solo in perdita perche' non ha i numeri sufficienti per essere redditizio. Qualsiasi azienda che inizia la commercializzazione di un nuovo prodotto o servizio va in rosso e puo' impiegare anche molti anni per raggiungere il break even. Non e' assolutamente detto che Tesla ce la faccia, soprattutto perche' ha una concorrenza ormai fatta da grossi nomi consolidati nell'automobile. Ma dire che sono soldi bruciati non ha senso. Sono perdite d'esercizio.
"Tesla, dopo la missione spaziale si torna sulla Terra. Bruciati miliardi di dollari.
...la compagnia che dirige ha polverizzato altri 1,96 miliardi di dollari, di cui 675 milioni persi nell’ultimo trimestre dello scorso anno (contro i 121 milioni persi nel corrispondente periodo del 2016).
Tuttavia, volendo guardare il bicchiere mezzo pieno, nel 2017 i ricavi sono saliti da 7 a 11,76 miliardi di dollari..."
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/02/08/tesla-dopo-la-missione-spaziale-si-torna-sulla-terra-bruciati-miliardi-di-dollari/4146646/
se decidi di citare ed esprimere un giudizio da querela, non limitarti al titolo, altrimenti sembra che il truffatore sia tu ;)
"...la compagnia che dirige ha polverizzato altri 1,96 miliardi di dollari, di cui 675 milioni persi nell’ultimo trimestre dello scorso anno (contro i 121 milioni persi nel corrispondente periodo del 2016).
Tuttavia, volendo guardare il bicchiere mezzo pieno, nel 2017 i ricavi sono saliti da 7 a 11,76 miliardi di dollari..."
1. perdonami ma se "l'auto calcola che non fa in tempo a frenare" mi sa che ti sei già risposto ;)
2. immagino che tu abbia già visto i tempi di reazione e la capacità di prevedere gli incidenti di una tesla, dubito che un comune guidatore sia in grado o possa fare di meglio
Tesla Autopilot Predicts Crash
https://www.youtube.com/watch?v=fL5AH6wR8kQ
prima della guida totalmente autonoma qualcuno si deve prendere la responsabilità di decidere quale scelta l'auto deve prendere in caso di ostacolo improvviso, ovvero "salvare chi è dentro l'auto" o "salvare chi è fuori dall'auto". Il software una volta programmato farà sempre la stessa scelta, se ad esempio ti spunta un bambino/uomo/cane o chichessia in mezzo la strada l'auto calcola che non fa in tempo a frenare cosa deve fare? Salva il pedone decidendo di uscire fuori strada a scapito degli occupanti della vettura? O stira il pedone? Nel caso scelga di salvare gli occupanti dell'auto questa molto probabilmente non frenerà neppure...nel caso opposto...
è indebitata come poche e va avanti solo grazie alla percentuale che Musk prende dalle transazioni PayPal. Non genera alcun tipo di utile, è in continua perdita.
Potrebbero prima fare un test con un Basilicata coast to coast
Sono convinto che il caro Elon Musk ci stupirà di nuovo, speriamo vada tutto bene.
nel 2018 iniziano a sfangarla, appena riallineano la produzione della model 3 secondo i piani
Sarebbe interessante conoscere anche le tesi esposte nell'articolo e l'autorevolezza della fonte... ;)
più che altro sono molto severi sulle strade urbane e le statali, sulle autostrade sono più tolleranti, a patto che non si esageri ;)
https://uploads.disquscdn.c...
A quest'uomo non manca certo il coraggio. Beato lui che sa già tutto quello che deve fare da qui ai prossimi anni, io nemmeno cosa faccio domani :D
davvero che ti addormenti allora
Certo. Poi se ti beccano son BD.
Talmente truffa che per space x ha già commesse per 12 mld di dollari. 2 mld in più rispetto all'anno scorso. E tesla non ti preoccupare, continua a farti il sangue amaro perché non fallirà.
ma si può forzare oltre i limiti di velocità? 65 mph su quelle megautostrade è da tortura
"tesla, dopo la missione spaziale si torna sulla Terra. Bruciati miliardi di dollari." eh si, Musk è un genio : DELLA TRUFFA!
5.600 e 3.400 euro ce pago lo chauffeur che mi vizia con i Ferrero Rocher