
28 Gennaio 2022
Annunciata nel 2010, quando venne presentata sotto forma di concept car, la Nuova Stratos sarà finalmente realtà al Salone di Ginevra, quando il costruttore presenterà uno dei soli 25 esemplari dell'erede dell'auto Campione del Mondo Rally nel 1974, 1975 e 1976.
Ancora più esclusiva e limitata della sportiva a motore centrale disegnata per conto di Bertone da Marcello Gandini (padre, tra le altre, di Fiat X/1 e Lamborghini Countach): l'originale, infatti, venne prodotta in 492 esemplari tra il 1973 e il 1978. Come l'antenata, anche la Nuova Stratos verrà prodotta in diverse varianti, a seconda dell'utilizzo che se ne vorrà fare: Manifattura Automobili Torino (costruttore di fuoriserie che si occuperà della produzione) ha pensato a tre diverse linee, una "GT" corsaiola, una "Safari" (ispirata all'heritage di Lancia nei rally) e una definita come "supercar per l'utilizzo quotidiano"
A differenza della prima Stratos, questa non avrà legami con modelli Ferrari, come invece fu per il prototipo del 2010, disegnato da Pininfarina sulla base della 430 Scuderia su commissione dell'imprenditore tedesco Michael Stoschek. Il milionario ha concesso a MAT di poter replicare la Nuova Stratos, di cui l'azienda ha diramato pochi dettagli sulla parte tecnica.
Le dimensioni (e in particolare la lunghezza di 3,71 metri) sono le stesse del prototipo, e così anche i dettagli estetici, come il profilo a cuneo, il parabrezza semicircolare, le minigonne laterali, e l'inconfondibile design del posteriore, mentre per quanto riguarda il propulsore l'unica certezza è che svilupperà una potenza di circa 550 CV, simile a quella dichiarata dal concept.
Molto simili gli interni, essenziali e spartani come quelli dell'originale: anche qui troviamo un roll-cage integrato e appositi compartimenti nelle portiere per accogliere i caschi di conducente e co-pilota. Non c'è traccia di infotainment o altra tecnologia: qui il pilota è un tutt'uno con la vettura.
Manifattura Automobili Torino vanta tra le sue supercar one-off e sportive in serie limitata come la Apollo Intensa Emozione o la Scuderia Cameron Glickenhaus SCG 003, prodotte su misura per i clienti più facoltosi. Il fondatore Paolo Garella, ex dipendente di Pininfarina, nella sua carriera ha realizzato più di 50 vetture uniche.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti