Uber: in arrivo il bike sharing con JUMP

31 Gennaio 2018 15

Prima o poi era naturale che succedesse: Uber scende dall'auto e sale sulle biciclette di JUMP, creando il suo primo servizio di bike-sharing da affiancare a quelli di ride sharing UberX e UberBLACK e di car pooling Uber POOL. In tutti i casi, l'idea è quella di portare a destinazione le persone nel massimo comfort e ad un prezzo competitivo.

A partire dalla prossima settimana, le biciclette arancioni a pedalata assistita di JUMP potranno essere prenotate dall'app di Uber con il nuovo servizio Uber Bike. Per il momento si tratta di un progetto pilota, limitato a sole 250 biciclette nella città di San Francisco, ma è altamente probabile che il servizio possa prendere in altre città del mondo, a maggior ragione in quelle italiane, dove le esigenze di spazio potrebbero far preferire una bicicletta ad un'automobile.


L'utilizzo del servizio è semplice e funziona esattamente come tutti gli altri servizi di bike sharing di tipo free-floating (per intenderci, quelli che consentono di ritirare e consegnare le biciclette ovunque all'interno di una zona prestabilita, un po' come avviene con le biciclette di Mobike). Chi è interessato ad una bici dovrà toccare l'opzione "bici" nel menu dell'app situato nell'angolo in alto a sinistra della schermata principale. Da lì, è possibile vedere le biciclette nelle vicinanze e prenotarne una.

Disegnate per durare nel tempo, le biciclette di JUMP si distinguono per la livrea arancione, il telaio con batterie e motore per la pedalata assistita integrati e gli accessori come il cestino anteriore, il portapacchi posteriore e il campanello di sicurezza. A San Francisco e a Washington DC, dove attualmente il servizio JUMP è attivo, i prezzi si attestano a 2 dollari ogni mezz'ora.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco Semeraro

Sicuramente allietavano la gara, ma ormai con i tempi che corrono e con gli scandali che sono usciti ultimamente la scelta mi sembra più che saggia. Secondo me non siamo ancora pronti per il rispetto in questo senso.

Gabrix93

puoi usarla dove vuoi l'importante è che la lasci al I o al II municipio se non sbaglio

gaelom

uguale

gaelom

Ma sai, finchè non ci saranno pene adeguate anche per piccoli reati come questi (basterebbe una settimanina in carcere, non nel miglio verde intendo, o a fare servizi sociali che forse è meglio, visto che sti defi sono scansafatiche) e poi vedi come gli passa la voglia a sti ragazzini de M.... Se dovessi beccare mio figlio a fare una cag..ta del genere lo porto io dentro.

Squak9000

Roma che zona?

Squak9000

A Roma avevano fatto una cosa simile nella mia zona....

bici rubate e colonnine di parcheggio distrutte...

Alex4nder

Hanno fatto un servizio proprio ieri su Striscia la Notizia in cui denunciavano l'inciviltà della gente che ha buttato le biciclette nel fiume o in posti impensabili, a volte mi vergogno di essere Italiano sentendo queste notizie.

ReArciù

non voglio rischiare, la lobby dei risciò è ancora piu potente di quella dei tassisti

Gabrix93

anche, si chiama mobike

gianpaolillo

A milano arrivano un po' tardi c'è ofo e mobike oltre al bikemi di atm in centro le trovi dappertutto ma anche nelle periferie cominciano a diffondersi per carità poi fa sempre piacere avere più offerte...

C'è la nebbia... XD

Pensavo una roba in stile risciò... Peccato.

StriderWhite

ed a Milano?

Gabrix93

A roma 0,50 mezz'ora...

TheBestGuest

L'idea è interessante, ma è ovvio che a quel prezzo preferisco i mezzi pubblici.. (sempre che non mi trovi a Roma)

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video