
Jaguar 27 Dic
Ultimi test a bassissime temperature per il primo SUV elettrico di Jaguar: la presentazione è fissata per il 1° marzo 2018 alle ore 19:00, mentre il debutto "in carne ed ossa" avverrà al Salone di Ginevra il prossimo 6 marzo. Nel frattempo, i vertici di Jaguar continuano ad anticipare dettagli su I-PACE, senz'altro una delle vetture più attese di quest'anno.
Il primo crossover a zero emissioni premium (dopo Tesla Model X, vero pioniere del segmento) è pronto a sbarcare sul mercato, dove presto sarà affiancato anche dal SUV elettrico Audi e-tron quattro e, tra circa 18 mesi, dal Mercedes-Benz EQC (qui le prime informazioni).
In occasione degli ultimi test invernali del centro prove Jaguar Land Rover in Svezia - dove gli esemplari di pre-serie di Jaguar I-PACE hanno resistito a temperature nell'ordine dei -40°C, il costruttore inglese ha ufficializzato i tempi di ricarica del prossimo SUV elettrico: per raggiungere un 80% di ricarica è sufficiente rimanere collegati alla rete elettrica per 45 minuti. Questo valore è valido se si ricarica la vettura con un impianto DC da 100 kW.
In queste condizioni estreme, il crossover del giaguaro si è comportato bene, annullando ogni possibile dubbio riguardante la capacità di trazione (messa in discussione dalla grande coppia istantanea dovuta al motore elettrico) e le performance della batteria, che inevitabilmente con il freddo non può garantire la massima autonomia.
In attesa di scoprirne tutte le caratteristiche ufficiali, gli ultimi rumor riguardanti Jaguar I-PACE parlano di una potenza di circa 300 kW (pari a 407 CV) e una coppia di 700 Nm. La batteria da 90 kWh di capacità dovrebbe assicurare un'autonomia massima di 543 km nel ciclo NEDC, pari a circa 400 km in condizioni di guida reale. I prezzi dovrebbero attestarsi su circa 85/90.000 euro. Tutti valori che verranno ufficializzati il prossimo 1° marzo.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti