Lotus: due nuove sportive nel 2020. Confermato il SUV

30 Gennaio 2018 0

Dopo il completamento dell'acquisizione da parte di Geely - il colosso cinese dell'auto già proprietario di Volvo Cars - Lotus può finalmente dare il via ad un piano di rinnovamento che porterà, entro il 2022, almeno tre nuovi prodotti nella gamma del costruttore inglese. Che dal 2009 - anno del lancio di Evora - non ha ha mai più presentato un modello completamente nuovo.

E se il fenomeno SUV non poteva mancare - la prima Lotus "a ruote alte" è stata confermata per il 2021-2022 - farà piacere sapere agli appassionati del marchio che le prime due novità di prodotto, entrambe attese per il 2020, sono entrambe auto sportive "tradizionali".

A confermarlo ufficiosamente è il CEO di Lotus Jean-Marc Gales ai colleghi di CAR Magazine UK. Una di queste due novità è la sostituta di un modello esistente: dunque, Evora, Elise o Exige, con particolare attenzione alle ultime due, sul mercato ormai dal 2004 con poche modifiche.

Il piano industriale Lotus (mai realizzato) presentato nel 2009

Secondo quanto rivelato da Gales, il più economico dei due continuerà ad essere costruito su un'importante evoluzione del telaio tubolare in alluminio, considerato dal CEO ancora un punto di riferimento per quanto riguarda leggerezza, affidabilità e sicurezza. La seconda vettura, invece, utilizzerà un nuovo telaio in fibra di carbonio, configurandosi come top di gamma. Una sorta di 3-Eleven, ma più "civilizzata".

In ogni caso, entrambe le nuove Lotus garantiranno un accesso all'abitacolo più pratico e confortevole, senza perdere il carattere fondamentale che da sempre contraddistingue il marchio di Norwich. L'arrivo di Geely potrà inoltre portare nuove possibilità per quanto riguarda la dotazione tecnologica: improbabile vedere il grande tablet verticale di Volvo nella plancia di una Lotus, ma sicuramente le sinergie interesseranno gli impianti elettrici e la componentistica secondaria.

E parlando di motori, viene esclusa categoricamente la soluzione dell'ibrido, ritenuta troppo pesante per auto che fanno della leggerezza il loro mantra. Per questo, a motorizzare le nuove Lotus (almeno quelle più compatte) ci saranno ancora motori a combustione o, in alternativa (e in un secondo momento), powertrain 100% elettrici.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video