
14 Maggio 2018
Dopo aver lanciato ufficialmente Tesla Model 3 a luglio 2017, Elon Musk è stato abbastanza avaro di informazioni sul modello che dovrebber essere la punta di diamante dell'offerta di Tesla, sia da punto di vista mediatico sia da quello degli annunciati numeri di vendita. Eppure, complici le difficoltà di produzione, di questo modello sono poche le informazioni ufficiali in nostro possesso. Dopo aver anticipato l'arrivo delle sospensioni ad aria in un non meglio precisato periodo del 2018, oggi vi parliamo dell'imminente arrivo del sistema "Dual Motor", già presente di serie su tutte le Model S e Model X oggi a listino.
La presenza del secondo motore elettrico sull'asse anteriore di Tesla Model 3 è stata confermata da un'immagine leaked pubblicata sul configuratore online di Tesla Model 3. L'immagine mostra senza ombra di dubbio uno schema ormai noto per i clienti Tesla, che offre maggiore potenza e il plus della trazione integrale, utile soprattutto per i clienti che vivono in condizioni climatiche avverse.
La presenza del doppio motore su Model S e Model X, grazie ad una maggiore efficienza del sistema, garantisce una maggiore efficienza pur mantenendo lo stesso pacco batterie (che su Model 3 dovrebbe essere di 50 o 75 kWh a seconda dell'opzione scelta), oltre a fornire un surplus di potenza (e soprattutto di coppia) che rendono le vetture Tesla delle vere e proprie sportive di razza, almeno secondo il cronometro.
Su Model 3 il motore anteriore risulta ben più compatto rispetto a quello delle sorelle maggiori. Questo potrebbe significare che la trazione integrale di Model 3 non sia permanente ma "on demand", per fornire un boost di potenza, coppia e trazione solo quando serve davvero. In ogni caso, già le prestazioni della versione Standard sono soddisfacenti: la vettura accelera da 0 a 60 miglia orarie (circa 96 km/h) in 5,6 secondi e raggiunge una velocità massima di 210 km/h. 5,1 secondi sono invece necessari per la versione Long Range, che arriva a 225 km/h di velocità massima.
Secondo quanto ha annunciato Tesla negli scorsi mesi, le novità sotto al cofano di Model 3 dovrebbero arrivare sul mercato a partire dalla prossima primavera, salvo ritardi di natura produttiva e logistica. Chi volesse mettere le mani su una Model 3 in Italia (in versione "base") dovrà aspettare ancora qualche mese...
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti