
Samsung 10 Gen
Al Salone dell'Auto di Detroit Samsung SDI presenta le ultime novità del settore auto elettriche, che comprendono nuovi materiali per l'accumulo di energia elettrica ad alta velocità, oltre che nuovi pacchi batterie per veicoli elettrici. L'idea di fondo dello stand Samsung SDI a Detroit è racchiusa nel concetto "Il futuro comincia oggi" e nelle sottocategorie "Estendi il tuo viaggio", "Ripensa il design" e "Goditi il viaggio".
Alla kermesse del Michigan Samsung SDI arriva con una vera e propria gamma di pacchi batterie per veicoli elettrici (EV) e ibridi plug-in (PHEV, ossia quelli dotati di un motore a scoppio insieme ad un piccolo motore elettrico con batteria ricaricabile) con diversi "tagli": 37, 50, 60 fino a 94 Ah di capacità. Insieme a tecnologie che permettono di avere una densità delle celle sempre maggiore, le batterie di Samsung possono garantire autonomie fino a 600 km e tempi di ricarica ridotti a soli 20 minuti.
Non mancano alcuni esempi di batterie con sfere di grafene, un materiale che da solo aumenta la capacità degli accumulatori del 45% pur riducendo di cinque volte i tempi di ricarica. Allo stesso modo, sono esposti prototipi di batterie allo stato solido. Entrambe queste tecnologie sono destinate a sostituire le attuali agli ioni di litio, anche se secondo Samsung c'è ancora del lavoro da fare prima di raggiungere i limiti fisici di tale materiale, come dimostra la Low Height Cell, la cui altezza è stata ridotta di oltre il 20% rispetto alle cellule tradizionali, aumentando lo spazio per nuove celle o per gli occupanti dei veicoli.
A proposito di celle, Samsung ha mostrato i primi moduli basati sul nuovo standard 21700: celle cilindriche dal diametro di 21 mm e dall'altezza di 70 mm, con una capacità maggiore del 50% rispetto alle batterie con standard 18650.
Tante anche le soluzioni modulari pensate per i costruttori automobilistici che vorranno diversificare l'autonomia delle proprie vetture elettriche semplicemente aggiungendo o rimuovendo moduli da un singolo pacco batterie.
Commenti
600km spostando cosa? Una micromachine? Il fuoristrada della chicco? Una monovolume? Un suv? Un autocarro?
Che me ne faccio di un dato simile se non mi dai altre informazioni?
E' come dire che un hummer può fare 2000km con un pieno evitando di dire che raggiunge questa con un serbatoio di mille litri di gasolio montato sul tetto...
perchè sparare numeri alti fa bene al marketing, dire invece la densità volumetrica è troppo mainstream...
Finalmente qualcosa, di fatto, si muove...