
29 Aprile 2019
Al Salone di Detroit 2018 Mercedes-AMG da ufficialmente il via all'elettrificazione della propria gamma con il debutto delle versioni 53, le sportive intermedie tra 43 e 63 caratterizzate per la prima volta da uno starter-alternatore che forniscono un boost di potenza e coppia supplementari al motore 6 cilindri in linea.
Un sistema innovativo che prevede anche la presenza di un compressore elettrico ausiliario che aumenta la pressione per agevolare il turbocompressore classico, con un unico obiettivo: migliorare la risposta del motore in ogni situazione, conferendo prestazioni degne del marchio di Affalterbach riducendo al contempo i consumi e le emissioni di CO2. La prima vettura ad accogliere tale tecnologia è la CLS 53 4MATIC+, che scatta da 0 a 100 in soli 4,5 secondi per una velocità massima di 270 km/h se equipaggiata con il Driver's package. Il tutto con consumi medi di 8,4 litri per 100 km e 200 g/km di CO2. A fianco della nuova ammiraglia-coupé ci sono poi le Classe E Coupé e Cabriolet.
Il sistema EQ Boost prevede uno starter-alternatore che supporta il funzionamento di un compressore elettrico, per una risposta pronta senza il minimo lag e una coppia più corposa in attesa del secondo turbocompressore. Per questo, il 3 litri benzina 6 cilindri in linea si comporta come un motore di frazionamento superiore.
Tale tecnologia è supportata da un sistema elettrico di bordo a 48 V (con convertitore DC/DC) che al contempo riduce la quantità di cavi a bordo per un sistema più compatto e leggero, preparando le vetture della gamma per ulteriori livelli di ibridazione. Rimane il sistema a 12 V per dare energia alle componenti secondarie come luci, strumentazione, infotainment e tutti i controlli elettronici.
Il boost di potenza è relativamente contenuto (16 kW), ma è la coppia il vero ago della bilancia, con ben 250 Nm aggiuntivi. L'alternatore EQ Boost, poi, viene utilizzato per fornire ulteriori funzionalità ibride, agendo come recupero di energia, oltre che per accendere e spegnere il motore a scoppio con lo Start&Stop. Non essendo presente la cinghia dell'alternatore tradizionale è stato possibile ricavare uno spazio nel cofano anteriore per il sistema di trattamento dei gas di scarico che beneficia anche del filtro antiparticolato.
Le tre nuove vetture della famiglia 53 di Mercedes-AMG possono vantare una potenza massima di 435 CV e una coppia di 520 Nm, a cui si aggiungono la potenza e la coppia ausiliarie dell'EQ Boost. Il sistema funziona in simbiosi con il cambio automatico a 9 rapporti AMG Speedshift TCT 9G e la trazione integrale 4MATIC+.
Tutta la gamma 53 si caratterizza per il nuovo linguaggio stilistico che prevede la calandra anteriore cromata con twin-blade (listello singolo a doppia lama) e griglia in nero lucido, estrattore dedicato e nuovi terminali di scarico tubolari. In comune con le varianti "standard" sono le tecnologie, tra cui il sistema che permette di scegliere tra cinque modalità di guida ("Eco", "Comfort", "Sport", "Sport+" and "Individual") che lavorano su sterzo, acceleratore, sospensioni ad aria e motore.
Per l'occasione, Mercedes-AMG inaugurerà la gamma 53 con la serie limitata Edition 1 di CLS 53 4MATIC+ che prevede dettagli esclusivi tra cui inserti color rame, pelle Nappa nera con cuciture ramate e un'illuminazione dedicata dello stesso colore.
Commenti