Alpine presenta un'autoradio 1 DIN con schermo da 9'' | CarPlay e Android Auto

11 Gennaio 2018 99

Alpine ha presentato al CES 2018 di Las Vegas l'autoradio iLX-F309, perfetta per chi vuole un display touch di grandi dimensioni ma ha un alloggiamento a un solo DIN. Lo schermo ha diagonale di ben 9 pollici e protrude dal corpo principale dell'autoradio. Non è retrattile meccanicamente, come si è già visto in passato - anche perché nel corpo dell'autoradio non ci starebbe. Quindi rimane sempre "lì fuori".

Si può comunque orientare: traslare verso l'alto o verso il basso (3 centimetri di corsa), inclinare verso l'alto o verso il basso (45 gradi), oppure avvicinare/allontanare (2 centimetri di corsa). Peccato che la risoluzione sia piuttosto deludente, appena WVGA 800x480 pixel.

iLX-F309 supporta sia Android Auto (con Google Assistant) sia Apple CarPlay, ma per ovvie ragioni di design non include uno slot per il lettore CD; volendo se ne può aggiungere uno esterno. C'è la radio AM/FM, però, insieme a un modulo Bluetooth; tra le porte troviamo una HDMI, una USB, un ingresso per telecamera di parcheggio e una jack da 3,5 millimetri AUX. È supportata la riproduzione audio nei formati MP3, WMA, AAC e FLAC.

Alpine iLX-F309 sarà disponibile all'acquisto negli USA a partire da febbraio, al costo di 1.100 dollari. Non abbiamo dettagli circa la commercializzazione in Italia.


99

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giacomo

vedi, il problema nasce dalla finta necessità di avere chissà che cosa da un impianto per la macchina. La sua funzione è ascoltare in un ambiente in cui i fruscii e tanti altri rumori di fondo prevalgono sul resto. Perchè avere impianti che non possono essere sfruttati al massimo in un ambiente del genere? Da qui il mio "bestie" finale. Ci sono situazioni in cui essere così pignoli è solo ridicolo. I sistemi hifi delle auto sono sufficienti per quel che devono fare e come scritto sopra quelli del gruppo audi suonano meglio di altri. Poi è chiaro che se spendi 10000 euro il tutto risulti più efficace di un impianto da 500, come per tutte le cose

Gege595

Ma perchè vi scandalizzate tanto. Capisco il prezzo, ma del resto tutte quante stanno andando su questo segmento. anche una semplice fiat 500 ormai ha almeno di serie uno stereo 5 pollici... quindi è un modo per far soldi su quelle macchine di anche solo pochi anni fa per renderle piu "moderne" spendendo solo 1000 euro invece che dover comprare un auto nuova... sopratutto i giovani patentati che non potranno permettersi una polo o una classe A o nuova e cosi si accontentano di spendere 1000 euro con i primi stipendi presi.
Del resto è quello che fanno quelli appassionati di Tuning e comprano macchine piccole e le fanno arrivare a 300CV.

Enrico Dunghi

beh se sony è buona.... 900 mila lire di autoradio nel 1999 venduta per il disdegno 6 mesi dopo, Alpine presa dopo a 700€ mai una rogna

Enrico Dunghi

suonano, e aggiungo che si vede che non hai mai avuto un minimo di impianto hifi in auto perchè non parleresti così

Enrico Dunghi

esatto tutti a connettere L'mp3 o il cellulare ma la qualità, ed un settore se ne è andato a quel paese

Enrico Dunghi

E con questo ragionamento l'hifi car è morto, con 1.100 €, ci faccio un impianto che levati altro che bose e compagnia bella

maxforum

vai su un qualsiasi forum di esperti del settore e prova a ripetere quello che hai detto... sai per quelli come me che son dei pianisti mezzeseghe amatoriali, comprare un pianoforte yamaha da 15k euro sarebbe un sogno in quanto per me è stupendo, ma temo proprio che un vero pianista mi farebbe capire le differenze con uno steinway da 300k euro... non ho detto che suonino male gli impianti di serie.. ma ti garantisco che la qualità è scadente... gia il fatto che dici, metti un basso nel baule e diventano delle bestie, si evince che tu di queste cose ne mastichi davvero poco e che probabilmente per te, suonare bene significa avere un volume pazzesco . ti svelo un segreto... il subwoofer nella macchina copre solo la qualità scadente dell impianto... e la stragranze maggioranza delle persone si affidano a questo sistema che con pochi spiccioli pensano di avere un buon impianto... l hi fi è ben altro. il sub in macchina fa solo casino

Saccente

A questi gli proporrei una cassetta della frutta a 2.000 dollari, da mettere al posto del sedile.

Giacomo

Ma scadente dove? Che bello parlare per sentito dire.
I sistemi della vw sono perfetti, se si aggiunge un basso nel baule diventano delle bestie

franky29

Radio immigrati

d4N

Se consideriamo che un amplificatore stand-alone stereo, comunque buono, si trova su Amazon sui €50 ...
Qui non si parla di sistemi da audiofili, anche perché non è sicuramente la macchina un posto ideale.
E' anche vero che a nessuno frega più niente di comprare l'autoradio a se, tutti si accontentano delle ciofeche ultra costose di base ...

FrancescoM

ma anche le cinesate da 90 euro fanno il loro dovere, e pilotano casse ben più potenti di quelle di base... Un prodotto del genere a più di 500 euro è follia pura, chi può spendere 1100 euro di autoradio caz si compra un auto con un buon infotainment

LaVeraVerità

Milano? Appunto, zona losca.

BM

Quindi la mia macchina si é rubata da sola settimana scorsa a Milano?
O il navigatore della bmw di mio zio si era stufato e si é dato alla fuga?

Scendi dal banano e inizia a guardarti intorno

LaVeraVerità

Mah, probabilmente vivi in una zona losca. In caso contrario ti consiglio un libro...
https://uploads.disquscdn.c...

LaVeraVerità

In Sardegna l'unica stazione che ricevo è radio gommone.

IceMatrix

Visto che le macchine ormai di serie hanno l'autoradio, per fare un'autoradio del genere avranno fatto le loro considerazioni eppure speso soldi per farlo e queste cose alla fine sul prezzo del prodotto finale incidono. Anche perché se dobbiamo fare questi ragionamenti sarebbero da fare su tutte le cose.
Le cinesate credo tu intenda le autoradio/ navi che trovi a prezzi vantaggiosi senza marchio o quasi, valgono il prezzo che spendi per la loro qualità...
Frequento forum di appassionati sia di auto che car-audio e avevo impianti audio da migliaia di euro, quindi un minimo di esperienza la ho sia diretta che indiretta ;)

talme94

Non lo sapevi perché questa cosa se l'è inventata lui xD

talme94

Falso. Nel 2020 diventerà obbligatorio per i ricevitori radiofonici avere anche un'interfaccia dab oltre a quella analogica

maurooo

Il mio catorcio non ha nemmeno il bluetooth e ho trovato questa avanzatissima soluzione tecnologia :):). https://uploads.disquscdn.c...

ice.man

quello lo fanno hanno sempre fatto, ma per un altro motivo
inizialmente era perchè Android non permetteva di scalare i DPI per avere tasti e scritte ben leggibili anche con la semplice coda dell'occhio
ma con Oreo questo non piu un problema (anche coin nougat)

daniele

Non credo sia fatta per guardarci qualcosa in alta risoluzione... penso il concetto sia che devi guardare la strada.

riccardik

Eh si, soprattutto per brevi tragitti

JacopoRS

800x480 poi.. Come il mio S2 del 2011.......

Walter

questa autoradio ai napoletani non piace...

Word_Life

Onestamente l'angolo di visione per un prodotto del genere lo trovo pure importante, visto che nel 90% dei casi vedi lo schermo di taglio

Simo

io mi son appena preso una kenwood ddx9717bts che ha proprio tutto, costa sui 550 circa (gli manca il navigatore ma compensi con android auto) e con quella li fai tutto
se non ti interessa il mirroring (con l'hdmi dico) c'è pure la kenwood 7017bts che non ha la meccanica, ne l'hdmi e ne 2 usb ma solo una ma costa meno di 400 (450 circa se la vuoi con il dab)

senno ci son pure le pioneer sempre su quella fascia circa (le avh-Z)

Jon Snow

ma il fatto di essere unico (che poi non lo è, dato che in giro ci sono cinesate da 4 soldi), non giustifica un prezzo fuori dal normale, soprattutto considerando il fatto che ha uno schermo penoso e a leggere altri utenti, il software e il supporto sono pessimi.
Quale esperienza avrà mai Alpine con Android?

Diamond Lover

Era sarcasmo...

Marco Cerasoli

Ma che c4zz0 mi tocca leggere

Andhaka

Ah, ora anche le autoradio diventeranno beni da cambiare ogni due anni per stare al passo con gli aggiornamenti anzichè durare tipo 10-15-20 anni.

Oltre ai 9 pollici di pura distrazione visiva che questi cosi rappresentano... no, ma andiamo avanti così.

Cheers

ice.man

1.100$ e no ha neppure un sintonizzatore DAB integrato?!?!
siamo matti

IceMatrix

Non mi sembra di avere scritto certe cose se tu le hai interpretate in maniera diversa è un'altra cosa.
Parli a uno che forse ne sa qualcosa visto che spendeva migliaia di euro su impianti in auto, quindi permette che qualcosa ne so.
La cosa di fatto è questo articolo al momento è unico magari lo rimarrà per sempre e per questo lo fanno pagare è questo il concetto che volevo far capire, ma tu hai continuato a paragonarlo alla "massa" ovvero ai 2 DIn che anch'io ho

derapage

ormai sono inclusi i qualsiasi allestimento medio che rispetto al base costa 1000/1500euro ma aggiunge molto più di una autoradio...

Jon Snow

cerca "autoradio android sony" su amazon

Jon Snow

Non sai dove? Ma se questo commento è la più grande leccata di cùlo ad Alpine. 1.100 Euro per una roba con schermo estraibile FISSO (inguardabile) per dire di aver fatto un autoradio android a 1 din (e se le varie sony, pioneer, kenwood non lo hanno fatto, un motivo dovrà pure esserci). Poi dici che le autoradio android non le regalano, sempre in riferimento a quei 1.100 euro. Allora ti faccio presente il marchio sony e te ne esci che qualitativamente parlando fa schifo in confronto ad alpine. Ammesso e non concesso che Alpine abbia una qualità audio maggiore, si parlava di prezzi e di android auto.
Livello hardware meglio sony, livello software meglio sony. Piazzi un bell'amplificatore, tweeter, sub, midwofer, crossover e ciao ciao alpine a 1 DIN, sempre che sia la qualità audio quella a cui si dà priorità e sempre ammesso che questo suoni meglio di un Sony AX-100.
https://uploads.disquscdn.c...

matteventu

Quello VW è uno dei migliori.

IceMatrix

Vedi che non sai leggere allora? Tu hai scritto che io ho giustificato il prezzo (non so dove) di questo autoradio e tu continui a fare paragoni con altri che sono 2 DIN, come poi scrivi tu stesso non paragonabili, quindi spiegami tu...

darkn3ss1

è vero anche questo, infatti quando parlavo di praticità ci metto anche questo.
Non dover fare nulla, nè premere nulla
ma solo sedersi al posto di guida e trovarsi le info del telefono sul display dell'auto..
indubbiamente comodo

Jon Snow

Da quando 1 din > 2 din? lol

d4N

I prezzi di queste apparecchiature secondo me sono spropositatamente alti, considerando che il più delle volte hanno degli OS raccapriccianti ...
La soluzione ideale secondo me sarebbe un'autoradio Android, come se ne trovano tante, ma creata da un marchio affidabile a non più di €400, dato che comunque la totalità delle persone userebbero le casse di base per sentire ...

xan

è vero ma in genere questi vengono veduti solo come aplificatori esterni e non integrati nell'autoradio

IceMatrix

Bene visto che dici che c'è di meglio a meno, trovami uno di simile un singolo din con quel schermo.

Jon Snow

hai giustificato il prezzo quando sul mercato c'è di meglio a molto meno.
Ti invito nuovamente a ripassarti il significato di "umiltà" ;)

riccardik

Beh però android auto è incredibilmente più comodo, un box android non si interfaccia con lo smartphone

darkn3ss1

quello stereo Alpine con i tastini per alzare ed abbassare il volume.. ma anche mai..
Manopola tutta la vita

finchè anni fa si parlava di stereo 1 din senza schermi e caxxatine varie ero il primo che investiva, ho avuto autoradio di fascia alta pagate un botto ma che mi sono durate 10 anni e le ho spostate da macchina a macchina
in un certo senso l'investimento valeva la pena

invece questi sistemi con schermo, appena presentati possono essere ok ma passato un anno sono già vecchi e sono più difficili da riutilizzare vista oggi la tendenza dei costruttori di integrare il sistema infotaiment nella plancia dell'auto

Riconosco però che scendendo dalle nuvole e pensando in modo razionale ciò che in realtà veramente serve in auto è un buon audio e un buon navigatore, ovviamente condito dal vivavoce bluetooth
a parer mio non serve altro, non servono i video, non servono i graficoni e le caxxatine
serve praticità e facilità di utilizzo senza distrazioni

preferisco in ogni caso il faidate..
costruirmi un carPc da solo, magari con schermo touch separato e un box android messo da qualche parte (solo un esempio) e integrare o aggiungere i vari sistemi di controllo
(mai touch ad esclusione della tastiera)
vuoi mettere la soddisfazione?

Giulk since 71'

Un buon amplificatore non costa poco, ci sono autoradio per auto che raggiungono quelle cifre, bisognerebbe andare in vedere in dettaglio che componentistica ha

qandrav

ahahahahahahah grande

qandrav

si lo so bene, mi fa solo sorridere che si parli di autoradio e si pensi alla risoluzione di uno schermo manco si dovesse vedere immagini ad altissima risoluzione...

xan

ma infatti la mia è una domanda. la parte di amplificazione giustifica il prezzo ? cioè se volessi comprare un amplificatore BT della medesima qualità lo pago una cifra analoga? considera che il solo tablet potrà avere un costo di meno di 200 euro....

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024