
Auto 01 Ago
In un mercato italiano dell'auto che, nel 2017, è cresciuto del 6,8% rispetto all'anno precedente, il gruppo francese PSA - che nel 2017 si è "allargato" con Opel e Vauxhall - ha ottenuto una crescita del 16,3%, più del doppio rispetto al mercato, confermando tra l'altro un trend che si è verificato in tutti i mesi dell'anno.
Groupe PSA ha venduto lo scorso anno 214.420 vetture e veicoli commerciali appartenenti ai marchi Citroën, DS e Peugeot. Non essendo trascorso un anno intero dall'acquisizione di Opel e Vauxhall da General Motors, non è stato possibile includere i dati di tali brand: per questi, che renderanno Groupe PSA il secondo agglomerato automobilistico europeo, bisognerà attendere i dati relativi al 2018.
La quota di mercato del gruppo francese, a circa due anni dall'avvio del programma di crescita sostenibile Push to Pass, è stata nel 2017 del 9,91%, vale a dire lo 0,8% in più rispetto al 2016. Anche in questo caso, si tratta del miglior incremento fatto registrare dai Gruppi automobilistici nel corso del 2017.
I risultati del piano Push to Pass si sono visti nel lancio di una gamma di prodotti che ha ricevuto un'ottima accoglienza da parte del pubblico italiano: Citroen C3 ha registrato 42.000 immatricolazioni, mentre la gamma di SUV Peugeot (composta da 2008, 3008 e 5008) ha totalizzato oltre 50.000 unità vendute.
Prosegue con il segno più anche il successo dei veicoli commerciali Citroen e Peugeot, che hanno registrato quasi 30.000 immatricolazioni, attestandosi al secondo posto con una quota di mercato del 15,2% (+2%). Questo, nonostante un mercato veicoli commerciali in leggera flessione, vuol dire una crescita del 12,9%. Il merito va alla famiglia Citroën Jumpy e Peugeot Expert (cresciuti, rispettivamente del 32,6% e del 39%), ma anche il resto dei veicoli commerciali ha registrato buone performance.
Una crescita che dovrebbe proseguire anche nel 2018, secondo quanto dichiarato da Massimo Roserba, Direttore Generale di Groupe PSA in Italia:
Nel 2018 proseguiremo con l’offensiva prodotto stabilita dal piano “Push to Pass” che prevede un nuovo lancio all’anno per ogni Brand e che ci garantirà la continuità dei successi ottenuti nel 2017.
Commenti
Una Citroen nemmeno regalata la prenderei
il successo della C3 è inspiegabile.
Fa cahare esteticamente parlando.